Cerca

Cavarzere

La città piange Luigi Marzola

Infermiere, appassionato di ciclismo, fondò la “Lions D” partita come scuola per ciclisti diabetici

La città piange Luigi Marzola

CAVARZERE - La città di Cavarzere si è stretta nel dolore e nel lutto per la scomparsa di Luigi Marzola, 69 anni. Luigi se n’è andato mercoledì scorso, dopo aver lottato contro una malattia che, purtroppo, non gli ha lasciato scampo. Presidente della “Lions D”, Luigi era conosciuto in città per aver fondato una scuola di ciclismo dedicata ai bambini diabetici. Il suo progetto era partito 10 anni fa, in un primo momento coinvolgendo le scuole elementari per poi diventare una vera e propria scuola di ciclismo alla quale lui ha dedicato tante energie ed entusiasmo.

Alla “Lions D” ci sono ragazzini che Luigi ha seguito in prima persona e che sono riusciti nel tempo a raggiungere anche degli importanti traguardi. Ogni anno nel centro cittadino viene organizzata una rassegna ciclistica proprio dalla scuola di ciclismo di Luigi che coinvolge molti ragazzi con le loro famiglie e che ormai è diventata una tradizione. Nato a Cavarzere da una famiglia che viveva nella frazione di San Gaetano, dopo il militare, Luigi, ha fatto la scuola infermieri e quindi ha poi lavorato come infermiere prima in ospedale a Chioggia poi a Cavarzere terminando il suo percorso lavorativo ad Adria.

“Mio padre era una persona buona che faceva tanti sacrifici - ha ricordato il figlio Paolo Marzola - un gran lavoratore, impegnato non solo nella scuola di ciclismo, ma anche in molte altre attività come il restauro per esempio”. Il figlio Paolo ora porterà avanti il progetto del padre della scuola di ciclismo. Luigi Marzola ha lasciato la moglie Nives e i figli Paolo e Laura. Innumerevoli i messaggi di cordoglio che sono stati lasciati sui social dai cittadini di Cavarzere. “Era una persona molto conosciuta in paese che si è sempre spesa per la sua comunità - ha dichiarato il sindaco Pierfrancesco Munari - e quindi, è una perdita importante per tutta la città”. I funerali si terranno sabato 12 novembre con partenza dell’ospedale civile di Chioggia e arrivo al duomo di San Mauro alle 10.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400