Cerca

PESCA

Incidente sul peschereccio, marittimo perde due dita

La Fai-Cisl tuona: "Ora basta, serve più sicurezza sul lavoro anche nel nostro comparto".

Pescherecci in area vietata

Incidente sul peschereccio: marittimo perde due dita.

CHIOGGIA - Un marittimo di 47 anni ha perso due dita mentre era in servizio, a bordo di un motopeschereccio. L’incidente risale alla fine della scorsa settimana, ma le cause e la dinamica dell’accaduto sono ancora al vaglio.

“E’ l’ennesimo incidente sul lavoro nel mondo della pesca. E’ ora che anche questo settore si armonizzi a quanto previsto dal decreto 81 per la sicurezza. Non possiamo aspettare che ci scappi il morto”, tuona Pierpaolo Piva, segretario generale della Fai-Cisl, il sindacato più rappresentativo nel mondo della pesca a Chioggia. La preoccupazione è anche per il futuro del 47enne: “Non si sa quando uscirà da questo infortunio né se potrà tornare a svolgere un lavoro che è prettamente manuale.

Siamo molto preoccupati”, dice. Piva, quindi, allarga il discorso: “Gli incidenti sul lavoro nella pesca sono drammaticamente all’ordine del giorno non solo a Chioggia ma in tutte le marinerie. E’ tempo che anche le barche e i pescherecci, che sono vere e proprie aziende, si adeguino alle norme di sicurezza esistenti”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400