Cerca

Venezia

"Salsedine" mette al centro la pesca

Presentato dall'assessore Caner il docufilm sul mondo della pesca girato anche a Chioggia

VENEZIA - Presentato martedì 15 novembre mattina in consiglio regionale del Veneto "Salsedine", il docufilm sul valore culturale della pesca girato da Riccardo Stopponi, prodotto da Twister e dedicato al mondo della pesca, girato anche tra le acque della laguna di Chioggia e di Burano.

"Il docufilm è il risultato di un progetto di cooperazione interterritoriale tra sei regioni italiane sul patrimonio culturale della pesca, alla quale come Veneto abbiamo partecipato tramite VeGal, Gac - Gruppo Azione Costiera Chioggia e Delta del Po e Flag Veneziano - spiega l'assessore regionale al Turismo, Federico Caner - un'occasione per lanciare la candidatura della pesca a patrimonio culturale Unesco e nel contempo promuovere le eccellenza dei nostri prodotti ittici, rinomati e conosciuti in tutto il mondo, tra cui anche le ostriche rosa di Scardovari". E infatti tra gli ospiti della presentazione Alessio Greguoldo, che ha deliziato i palati dei presenti con la sua Perla del Delta, l'ostrica rosa Tarbouriech. "Un ringraziamento in particolare ai nostri instancabili consorzi - ha concluso Caner - Coop Pescatori Pila, Bivalvia Veneto, Fasolari, Consorzio Cooperative del Polesine, Coop San Marco Burano, Cogevo Chioggia, Cogevo Venezia e Civ Consorzio Ittico Veneto".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400