Cerca

Chioggia

La Romea continua a mietere vittime

Due bimbe rimaste orfane della madre e un marito che le dovrà crescere da solo

La Romea continua a mietere vittime

CHIOGGIA - Chioggia in lutto piange l'ennesima vittima morta lungo la famigerata statale Romea. Poco dopo il ponte di Cavanella d'Adige lunedì ha trovato la morte la maestra Francesca Penzo di appena 48 anni. L'incidente è avvenuto attorno alle 17 e, rapidamente, la notizia che si trattasse di un mortale, ha fatto il giro della città. I timori iniziali sono diventati certezze: l'ennesima vita chioggiotta spezzata da un incidente sulla statale.

Stava tornando a casa dal marito Adriano (musicista) e dalle sue due figlie piccole. Cosa sia successo dovranno stabilirlo le forze dell'ordine intervenute sul posto. La dinamica è ancora tutta da confermare, ma sembrerebbe che la 48enne abbia urtato un'auto proveniente dal senso opposto di marcia e abbia poi perso il controllo del mezzo fino ad impattare contro un Tir. Una dinamica che non le ha lasciato scampo: nonostante il rapido intervento di alcuni automobilisti Francesca Penzo era morta sul colpo.

L'auto ridotta ad un groviglio di lamiere, sull'abitacolo i libri disseminati ovunque: Francesca tornava a casa da Porto Tolle dove lavorava alla scuola materna come maestra di ruolo da settembre. E anche qui, nel piccolo Comune del Polesine, la notizia si è sparsa rapidamente e ha lasciato attoniti e senza parole i genitori dei bambini che la 48enne seguiva con impegno e amore.

Il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli ha fatto le condoglianze alla famiglia con un post sul suo profilo Facebook ufficiale: "Ci stringiamo forte al lutto e al dolore della famiglia dell'insegnante della materna Francesca Penzo, in particolare alle due figlie piccole, da quest'anno di ruolo a Porto Tolle ma residente a Chioggia dove in un incidente stradale ha perso la vita". Non è escluso che la scuola possa anche chiudere per lutto nei prossimi giorni o nel giorno del funerale della 48enne che, al momento, non è stato fissato anche per permettere alle forze dell'ordine di completare le indagini per il sinistro mortale. Non è escluso che sul corpo della sfortunata 48enne possa essere disposta l'autopsia.

Ieri anche il sindaco Mauro Armelao è intervenuto ufficialmente per porgere alla famiglia le proprie condoglianze: "Sentite condoglianze ad Adriano, marito della signora Francesca - ha detto il primo cittadino - che deve essere forte per le loro due figlie piccole. Per una tragedia simile le parole appaiono quasi inutili, ma ci tenevo a far sentire la nostra vicinanza".

Anche su Facebook molti amici hanno ricordato la giovane maestra, quasi increduli per la sorte tremenda a cui è andata incontro: "Dolce Francesca - scrive un'amica - sei stata una maestra fantastica per i miei figli e un'amica per me. Ti ricorderò sempre con affetto e sarai sempre nel mio cuore. Ora sei una bellissima stella, veglia sulla tua adorata famiglia, buon viaggio bellissimo angelo". "La vita è ingiusta - scrive un'altra amica - colpisce spesso le persone buone e oneste, ne mette a dura prova altre". La città piange l'ennesima vittima sulla Romea, l'ennesima pendolare che stava rientrando dal lavoro e ci si interroga, ancora una volta, sui pochi collegamenti del territorio e sulle difficoltà nel trovare lavoro che portano molti a dover percorrere una statale pericolosissima più volte al giorno, tutti i giorni, con qualsiasi condizione meteo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400