Vedi tutte
Cavarzere
15.11.2022 - 21:37
CAVARZERE - “La nostra storia è un poema epico in codice, un cammino tortuoso, una saga senza paragoni e noi non siamo né la fine, né il fine di quella storia”. Questo è solo un piccolo brano tratto dallo spettacolo teatrale “Antenati” dell’attore, autore e regista Marco Paolini che domenica ha ufficialmente aperto la stagione teatrale al “Tullio Serafin” di Cavarzere. Il sipario si è aperto per l’inaugurazione della rassegna organizzata da Arteven con la collaborazione del Comune e dell’assessorato alla Cultura, e il sostegno di Adriatic Lng.
Lo spettacolo messo in scena da Marco Paolini è legato al progetto “La Fabbrica del Mondo” e ripercorre l’evoluzione della specie. Attraverso l’incontro immaginato con i nonni dei nonni, con le 4mila generazioni che ci collegano ai nostri progenitori comuni, quel piccolo nucleo africano da cui tutti gli abitanti del pianeta della specie umana provengono. Alla parola è affidato il compito di far vedere questa stirpe di funamboli che ci ha preceduto e da cui gli umani hanno ereditato difetti e virtù. Il drammaturgo Marco Paolini che calca i palcoscenici di tutta Italia ha saputo intrattenere il pubblico con uno spettacolo assolutamente originale.
Soddisfatto il sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari per l’apertura della stagione teatrale di Cavarzere. “Il grande Marco Paolini ha aperto la stagione Arteven Circuito Teatrale Regionale nel palco del nostro meraviglioso teatro comunale –ha dichiarato con orgoglio il primo cittadino - questo è stato il primo di una lunga serie di grandi eventi che vedranno Cavarzere protagonista del panorama artistico veneto. Vi aspettiamo per i prossimi spettacoli”. L’apertura della stagione teatrale al “Tullio Serafin” ha avuto un grande successo anche quest’anno e a darne conferma la stessa biglietteria che ha confermato il sold out e fatto anche una panoramica sulle vendite.
“Abbiamo fatto il sold out per l’apertura e di questo ne andiamo molto fieri - ha spiegato Tommaso Carretti - non c’era più neanche un posto libero. Quello che posso dire è che è andata bene anche la campagna abbonamenti perché anche quest’anno abbiamo avuto un bel po’ di abbonamenti da parte dei cittadini e non solo direttamente qui in biglietteria, ma molti per l’acquisto dei biglietti hanno usufruito della piattaforma ticketonline che è andata alla grande”. Il prossimo appuntamento con la rassegna teatrale al “Serafin” si terrà domenica 20 novembre con lo spettacolo “Il Mercante di Venezia” di William Shakespeare, prodotto da Ctb, Teatro stabile del Fvg e Teatro de Gl’incamminati, regia di Paolo Valerio con protagonista Franco Branciaroli. Un testo complesso ed enigmatico, in un nuovo e raffinato allestimento firmato da Paolo Valerio con protagonista – insieme a una compagnia di dieci attori – un carismatico Franco Branciaroli nel ruolo di Shylock.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it