Cerca

Chioggia

L’ammiraglio in visita al Porto

Il comandante generale Carlone accolto dal sindaco Armelao

L’ammiraglio in visita al Porto

CHIOGGIA - Visita speciale mercoledì 16 novembre a Chioggia. Il comandante generale del corpo delle Capitanerie di porto Guardia Costiera, l’ammiraglio ispettore capo Nicola Carlone, ha fatto visita al personale della Capitaneria di porto di Chioggia. Accompagnato dal direttore marittimo del Veneto, l’ammiraglio ispettore Piero Pellizzari, è stato accolto dal comandante della Capitaneria di porto Dario Riccobene e dal sindaco Mauro Armelao.

L’ammiraglio Carlone si è detto molto soddisfatto per il servizio costantemente assicurato, essenziale per rispondere con prontezza e spirito propositivo alle diverse istanze del cittadino, evidenziando il rapporto privilegiato che lega l’Autorità Marittima alla città, in un contesto geografico, culturale ed economico che dà a Chioggia un ruolo propulsivo per lo sviluppo del territorio. Con la sua visita il comandante generale ha voluto testimoniare la vicinanza del vertice del corpo, sottolineando l’importanza del contributo degli uffici periferici che, a livello locale, sono a stretto contatto con l’utenza ed il territorio costiero, rappresentando la prima fondamentale interfaccia alla quale l’utenza del mare si rivolge.

Il primo cittadino, nell’assicurare la piena disponibilità dell’amministrazione comunale, ha ringraziato la Capitaneria di porto per l’impegno da sempre profuso per venire incontro alle esigenze della locale marineria e nell’attività di controllo della costa, mostrando una particolare sensibilità e attenzione all’esigenza di tutela della sicurezza della navigazione e della vita umana in mare, ma anche nell’attenzione volta a incentivare le attività marittime operanti nella realtà locale, la crescita del porto e la valorizzazione del patrimonio costiero. Prima di proseguire con le ulteriori visite istituzionali in ambito regionale, il comandante generale, dopo il consueto scambio di Crest, ha voluto testimoniare il proprio apprezzamento siglando il Libro d’onore della Capitaneria di porto di Chioggia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400