Vedi tutte
Chioggia
18.11.2022 - 20:50
CHIOGGIA - E’ in partenza il 30 novembre prossimo il secondo percorso di alfabetizzazione digitale organizzato dalla cooperativa sociale Rem nell’ambito dei progetti approvati e finanziati nel Piano di zona 2022 Ulss 3 Serenissima. A fronte del possesso sempre più massivo di dispositivi mobili, come smartphone e tablet, si assiste ad una conseguente carenza delle competenze necessarie per un corretto utilizzo degli stessi: il cosiddetto digital divide.
Il percorso vuole quindi promuovere lo sviluppo di competenze informatiche al fine di garantire a tutti un accesso a strumenti e servizi digitali. La partecipazione è gratuita, aperta a tutti, con particolare attenzione alle fasce fragili della popolazione, per favorire processi di integrazione ed inclusione e generare contemporaneamente la crescita di cittadini sempre più capaci e consapevoli.
Quest’anno il percorso sarà dedicato interamente ad approfondire le principali funzionalità e applicazioni di uno smartphone, senza tralasciare nozioni di sicurezza online e gestione delle password. Ci saranno soprattutto esercitazioni pratiche per superare alcune difficoltà che spesso incontriamo nel nostro agire quotidiano: dalle app di messaggistica, come Whatsapp e Telegram, a quelle di condivisione di contenuti, come Facebook, Instagram e anche Tik Tok.
I quattro incontri (30/11, 7/12, 14/12 e 21/12) si terranno nelle sale dell’Oratorio Salesiano dalle 17 alle 18.30 e saranno spazi di sperimentazione di nuove abilità digitali. L’iscrizione è obbligatoria poiché il percorso è a numero limitato. Per maggiori informazioni o iscrizioni contattare info@cooperativarem.com oppure 349/0994022.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it