Vedi tutte
Venezia
18.11.2022 - 20:55
VENEZIA - Dopo la presentazione di giovedì 17 novembre, in regione, del regolamento comunale unitario per l’assegnazione e l’uso dei beni demaniali marittimi, venerdì 18 novembre i sindaci della litorale Veneto si sono riuniti a Caorle per fare il punto sulle progettualità portate avanti durante l’anno e da continuare nel 2023. Occasione dell’incontro, soprattutto, è stata quella di creare un tavolo permanente di confronto sul rapporto tra turismo, commercio, terziario e logistica, istituito con le categorie economiche.
Per approfondire leggi anche:
Alla prima edizione del Summit del Mare del 7 ottobre scorso, infatti, le 10 località che durante l’estate ospitano oltre 4 milioni di turisti (un record per l’Europa) avevano istituito 10 tavoli di lavoro coordinati da ciascun sindaco dove confrontarsi con le categorie e con i soggetti privati negli ambiti dello sviluppo sostenibile del territorio, in rapporto al turismo e alla gestione dell’ambiente. In tale occasione era emersa la necessità di creare dei tavoli permanenti di lavoro e venerdì è stato dato avvio al primo, appunto sul rapporto tra turismo e commercio.
"Nel primo tavolo permanente della conferenza dei sindaci abbiamo affrontato il tema del turismo, del terziario, del commercio e le strette relazioni che ci sono sui territori – ha spiegato Roberta Nesto, presidente della Conferenza e sindaco di Cavallino-Treporti – d’altra parte la relazione socio economica realizzata dal Professor Feltrin, ma anche altri studi, ci mostrano come il turismo possa essere un’ancora di salvezza per tante situazioni e soprattutto per uscire dalla crisi post covid. In questo momento storico stiamo lentamente uscendo dal covid ed è necessario pensare a nuove strategie. Ecco perché abbiano costituito un tavolo di confronto permanente con le categorie per attivare strategie utili alla costa veneta, a iniziare da una calendarizzazione di attività per rafforzare il commercio, i servizi collegati al turismo, e soprattutto pensare al tema del lavoro".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it