Vedi tutte
Chioggia
21.11.2022 - 18:42
CHIOGGIA - “Vorrei poterti vedere e abbracciare anche per soli cinque minuti”. Con le parole struggenti della figlia più grande di 17 anni, Irene, è cominciato il funerale della maestra Francesca Penzo, morta tragicamente in un incidente lungo Romea lunedì della passata settimana. Parole accompagnate da un assordante silenzio di tutta la chiesa di Borgo San Giovanni, gremita all’inverosimile tanto che tantissime persone hanno dovuto assistere in piedi all’intera omelia.
Per approfondire leggi anche:
Le parole della figlia Irene sono state lette dal parroco della chiesa di San Giovanni Battista, don Alberto Alfiero. “Ciao mamma, vorrei poterti abbracciare e vedere anche solo cinque minuti. Ancora adesso, quando vado a letto ti vedo come se fossi qui. Mi manchi tantissimo, mi mancano i tuoi abbracci, i tuoi sorrisi, mi mancherai tantissimo il giorno del diploma, il giorno della laurea, mi mancherai tremendamente ogni qualvolta realizzerò un sogno della mia vita. Se potessi fermare il tempo lo farei per rivivere ogni tuo sorriso, ogni tuo abbraccio per fermarlo prima di quel tremendo incidente che ti ha portato via. Grazie a te sono diventata la persona che sono, grazie ai tuoi insegnamenti, al tuo aiuto. So che anche se non posso stare con te ci sei sempre, sei qui con noi, anche se per parlarti, per vederti dovrò guardare il cielo. Addio mamma”.
E’ toccato a don Alberto cercare di trovare una parola di conforto al marito Adriano, alla stessa Irene e alla figlia più piccola Gloria. “Non è facile in questo momento - ha spiegato il parroco - quando una persona se ne va improvvisamente qualcosa dentro di noi muore. Muore in Adriano, nelle figlie Irene e Gloria che ora saranno chiamate a crescere più velocemente delle altre adolescenti. E muore nella mamma Anna che ha avuto la forza di partecipare a questa celebrazione per ricordare la figlia. Ma questa famiglia non è finita, è solo ferita. Negli insegnamenti di Francesca, nell’amore che Francesca ha riversato su tutti quelli che la conoscevano, si deve trovare la forza di andare avanti”.
Alla cerimonia hanno partecipato anche il sindaco Mauro Armelao, il consigliere regionale e comunale Marco Dolfin e il presidente del consiglio Beniamino Boscolo Capon che hanno portato le condoglianze dell’amministrazione comunale di Chioggia, e di quella di Porto Tolle dove la maestra insegnava, per l’ennesimo, tremendo incidente verificatosi sulla statale Romea.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it