Vedi tutte
Cavarzere
22.11.2022 - 12:50
CAVARZERE - Sono iniziati domenica i festeggiamenti in onore di San Mauro, vescovo e martire di Parenzo e santo patrono di Cavarzere. Proprio a questo santo è dedicato il duomo arcipretale che si trova in centro e che rappresenta il cuore pulsante della comunità dei fedeli di tutto il territorio.
Domenica, quindi, in duomo è stata celebrata la messa in onore del patrono, una cerimonia molto sentita, che ha dato il via anche ai consueti festeggiamenti e quindi alla sagra. La messa è stata celebrata dal vescovo di Chioggia Giampaolo Dianin che con l’occasione ha anche ordinato diacono fra Bernard Monde Orobi della comunità religiosa dei Canossiani. Fra Bernard, è originario dalla Repubblica Democratica del Congo e ha svolto i suoi studi teologici a Nairobi, in Kenya. E’ poi arrivato in Italia 2021 dove svolge il suo servizio religioso nel patronato San Pio X.
Hanno partecipato a questo particolare momento religioso della vita di Fra Bernard molti sacerdoti della diocesi e alcuni frati Canossiani. In prima fila anche le autorità, il primo cittadino Pierfrancesco Munari, il vicesindaco Pier Luigi Parisotto e il maresciallo dei Carabinieri Vinicio Marozzi. Presenti anche le associazioni d’Arma e di volontariato. La celebrazione si è svolta con l’accompagnamento musicale della “Corale San Mauro” diretta dalla bravura del maestro Renzo Banzato.
“E’ stata assolutamente una cerimonia impreziosita dalla presenza di sua eccellenza monsignor Giampaolo Dianin, vescovo del nostro territorio - ha dichiarato il primo cittadino Pierfrancesco Munari - una cerimonia emozionante alla presenza di tanti sacerdoti che hanno accompagnato fra Bernard nel suo percorso, concomitante con le celebrazioni del nostro patrono, San Mauro. Vorrei fare il mio sentito ringraziamento a tutte le associazioni presenti, al coro, alle forze dell’ordine e alla cittadinanza intervenuta”. Proprio in occasione delle celebrazioni per il santo patrono è partita anche la sagra con le classiche bancarelle e giostre per l’intrattenimento di grandi e piccini. Il luna park in particolare è stato allestito in Corso Italia e in piazza della Repubblica con giostre, attrazioni e chioschi. L’area divertimenti sarà attiva fino a domenica 27 novembre.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it