Vedi tutte
Chioggia
23.11.2022 - 18:58
CHIOGGIA - “La democrazia nel continente europeo” al centro della tavola rotonda organizzata, lo scorso 21 novembre, dall’Università popolare di Chioggia. Un incontro che ha visto la presenza anche del Coro Popolare Chioggiotto che, nonostante quel giorno avesse altri due impegni in altre sedi, è intervenuto portando canti impegnativi come l’inno alla gioia di Beethoven per poi passare al loro ricco e personale repertorio, sotto la direzione del maestro Loris Tiozzo.
Tra i relatori il dottor Matteo Boscolo Anzoletti, assistente nell’università di Padova che ha spiegato come la pandemia da catastrofe globale possa essere luogo di rinascita e di democrazia attraverso i piani economici che l’Unione europea ha approvato. Il professor Lucio Gentilini che ha raccontato la democrazia nel corso dei secoli e il professor Franco Fabris che ha spiegato il ruolo della maggioranza e della minoranza nella democrazia. La direttrice dell’ufficio di Venezia del Consiglio d’Europa, Luisella Pavan-Woolfe, si è prodotta nella spiegazione del ruolo che l’istituzione che rappresenta svolge per la democrazia e i diritti umani, che sovente ha contribuito a migliorare le legislazioni nazionali. Presente all’incontro anche l’assessore alla Cultura Elena Zennaro con il Comune che ha dato anche il patrocinio all’evento.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it