Cerca

CONA

ConArte e Comune, nasce il premio gentilezza

“Premio gentilezza Lilly Marocco”, ecco come partecipare

ConArte e Comune, nasce il premio gentilezza

CONA - Un premio alla gentilezza, proprio così, l’associazione culturale “ConArte” in collaborazione con il Comune, ha indetto un premio del tutto singolare e inedito, il “Premio gentilezza Lilly Marocco”. Una novità per il Comune di Cona che per la prima volta ha organizzato insieme all’associazione culturale questa singolare iniziativa.

“Indire un premio alla gentilezza è stato anche una scelta coerente con la mission della nostra associazione che è finalizzata a diffondere valori come la crescita culturale e la sensibilità verso temi di interesse sociale - ha spiegato Federica Panfilio, vicepresidente di ConArte - abbiamo inoltre scelto di intitolare il premio a una cittadina del Comune di Cona, Lilly Marocco che nella sua vita si è tanto impegnata per il bene degli altri e lo ha fatto sempre con il sorriso e con una modalità gentile”.

La gentilezza, infatti, è un valore sociale sempre più importante per la nostra società. “Essere gentili, significa essere persone accoglienti, disponibili e attente agli altri - ha continuato Federica Panfilio - tutti abbiamo bisogno di gentilezza perché migliora le relazioni e la qualità della vita. Un atto gentile fa bene non solo a chi lo riceve, ma anche a chi lo compie creando un effetto domino che contribuisce al miglioramento del clima sociale”. Ma come si svolge il premio gentilezza? Semplice, segnalando il gesto più gentile fatto o ricevuto. In premio sono stati messi tanti buoni spesa offerti dalle attività commerciali di Cona e Cavarzere che hanno aderito all’iniziativa.

Tutti possono partecipare al premio e concorrere per vincere, basta segnalare entro il 4 dicembre il gesto più gentile fatto direttamente, ricevuto oppure di cui si è stati testimoni. Si può fare via mail scrivendo a conarteaps@gmail.com oppure whatsapp al numero 329/7078627 indicando il proprio nome, l’età e un recapito telefonico. Una giuria composta dai rappresentanti degli organizzatori sceglierà le segnalazioni più significative e coerenti con il tema del premio. I premi assegnati saranno divisi in due categorie e cioè i giovani di età compresa tra i 6 e 30 anni e gli adulti dai 30 anni in su. La premiazione dei vincitori si terrà sabato 17 dicembre, alle 16, in occasione del mercatino di Natale di piazza Cesare de Lotto a Pegolotte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400