Vedi tutte
SOTTOMARINA
26.11.2022 - 18:18
SOTTOMARINA - I vandali distruggono i campi da beach tennis dello stabilimento Astoria, gestiti dall’Asd JPoint sport events: oltre 6mila euro di danni. A segnalare la vicenda Jacopo Agostini, responsabile dell’associazione sportiva, con un post sui social. Sono stati squarciati i teli di protezione e tagliate le reti utilizzate per il gioco. Una vicenda che ha lasciato l’amaro in bocca nell’associazione sportiva, che da anni si occupa di promuovere questo sport.
“Tanti di voi hanno hanno espresso il desiderio di aiutarci dopo l’atroce atto vandalico che abbiamo subito la notte scorsa - raccontano in un post sui social i responsabili dell’associazione - ecco, noi abbiamo pensato di trovarci domani (domenica 27 novembre ndr) e fare ciò che più ci piace ovvero giocare a beach tennis”. Sabato 26 novembre pomeriggio, intanto, i soci hanno aiutato i proprietari dell’Astoria a mettere delle reti nuove per il gioco, visto che le altre non si potevano riparare. “Ingresso in campo con offerta libera e l’intero incasso verrà utilizzato per contribuire a sistemare i nostri amati campi - aggiungono dall’Asd JPoint - saranno partite da noi organizzate e quindi tutti giocheranno con tutti e insieme trascorreremo una domenica della solidarietà e dell’amicizia. Ci troviamo alle 10 all’Astoria per giocare e condividere una merenda insieme”.
Per approfondire leggi anche:
E proprio dal titolare dell’Astoria, Fabrizio Boscolo, arriva, più che una condanna, un messaggio di grande amarezza. “E’ l’amarezza nel vedere che c’è qualcuno che si diverte in questo modo - le sue parole - e non si capisce la motivazione. Dispiace per questi gesti che non hanno senso, ma non ci fermano di certo, lo sport vincerà sempre”.
Dura condanna da parte del presidente di Gebis, Gianni Boscolo Moretto. “Ancora l’ennesimo atto di vandalismo nel nostro territorio - commenta - gesto goliardico o vero atto vandalico, comunque sia si evidenzia la fragilità sociale dei nostri giovani che trovano sfogo in gesti eclatanti. Il territorio necessità di maggiore sorveglianza da parte di tutte le forze dell’ordine, magari aumentando il numero dell’organico. Sarebbe opportuno che venissero applicate le norme previste dal nostro ordinamento in maniera piu rigorosa”. “Senza giustificare gesti simili, questo è un ulteriore fatto che dovrebbe far pensare in maniera concreta a coinvolgere i giovani nella vita della comunità in un ottica di solidarietà nel futuro” conclude Boscolo Moretto.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it