Cerca

Cavarzere

Il Comune si schiera unito contro il cibo sintetico

Coldiretti sta portando avanti una petizione a livello nazionale: adesione del consiglio comunale

Il Comune si schiera unito contro il cibo sintetico

CAVARZERE - Il Comune di Cavarzere ha dichiarato guerra al cibo sintetico. Proprio durante l’ultima seduta di consiglio comunale, che si è svolta la scorsa settimana, il primo cittadino Pierfrancesco Munari, insieme all’intero consiglio, ha votato una delibera proposta dall’assessore Mattia Bernello, in cui il Comune di Cavarzere ha dato la propria adesione alla campagna Coldiretti contro il cibo sintetico. Si tratta di una vera e propria battaglia quella a cui l’associazione Coldiretti ha dato il via. L’obiettivo è promuovere una legge che vieti la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia, dalla carne prodotta in laboratorio al latte “senza mucche” fino al pesce senza mari, laghi e fiumi.

Prodotti che potrebbero presto inondare il mercato europeo e arrivare sulle nostre tavole sulla spinta delle multinazionali e dei colossi dell’hi-tech. La Coldiretti, proprio in questi giorni, sta raccogliendo firme su tutto il territorio nazionale per fermare l’introduzione nel mercato dei cibi sintetici. Secondo quanto riportato dagli esperti del gruppo questa scelta metterebbe a rischio il futuro degli allevamenti e dell’intera filiera del cibo “Made in Italy”. La petizione potrà essere sottoscritta negli uffici Coldiretti, nei mercati contadini di “Campagna Amica” e in tutte le manifestazioni promosse a livello nazionale e locale.

“Aderiamo pienamente alla petizione di Coldiretti contro il cibo sintetico – ha dichiarato Bernello durante la seduta - sosterremo tutte le conseguenti e connesse iniziative di sensibilizzazione attinenti i pericoli del cibo sintetico che sono avvalorati anche dal mondo accademico e scientifico. Il sindaco e la giunta comunale si impegneranno ad adottare, nel rispetto ciascuno delle proprie competenze, tutti i provvedimenti utili a sostegno della petizione Coldiretti contro il cibo sintetico, fornendo a tal fine specifiche direttive ai competenti uffici e servizi del Comune anche per la sollecita trasmissione della presente”.

Anche il primo cittadino Munari è intervenuto sull’argomento. “E’ una battaglia che abbiamo portato avanti insieme alla Coldiretti - ha spiegato il primo cittadino - se ne era discusso anche in sede della festa del ringraziamento di due domeniche fa. Vi è una mobilitazione a livello nazionale visto che comunque gli Stati Uniti hanno adottato la volontà di introdurre nel mercato cibi sintetici. Noi ci stiamo muovendo come amministrazioni locali, come Governo e mi auguro anche come Europa, per vietare il cibo sintetico visto che, comunque, noi abbiamo anche delle eccellenze italiane che è bene tutelare e rispettare. Quindi la nostra volontà è quella di dare un segnale forte e di dare una spinta ulteriore alla battaglia di Coldiretti che condividiamo al 100 per 100”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400