Vedi tutte
Chioggia
28.11.2022 - 20:09
CHIOGGIA - Le luci lungo Corso del Popolo, il tradizionale grande albero davanti al municipio, la pista di pattinaggio in fase di montaggio in piazzale Duomo: prende vita il Natale a Chioggia. Un programma molto ricco di eventi quello preparato dall’amministrazione comunale che partirà ufficialmente il 3 dicembre alle 16 con il taglio del nastro della pista di pattinaggio che rimarrà aperta addirittura fino al 22 gennaio. Alle 17 l’accensione dell’albero di Natale davanti al municipio e l’inaugurazione del villaggio di Natale che rimarrà aperto fino all’8 gennaio.
Domenica 4 dicembre alle 16.30 la festa si sposta a Sottomarina dove, anche qui, verrà inaugurato il villaggio di Babbo Natale che sarà ospitato, sempre fino all’8 gennaio, sul boulevard di piazzale Italia. Domenica 11 l’elenco degli eventi è piuttosto lungo: dalle 9.30 alle 18.30 il Natale invade anche la frazione di Cavanella d’Adige con l’iniziativa “Natale in Corte” che prevede i mercatini, il villaggio di Babbo Natale e tanta animazione per i più piccoli. Alle 10 a Sottomarina invece si terrà la famosa Babbo Running: una corsa organizzata dall’associazione Hurricane che partirà dal boulevard di Sottomarina con i partecipanti tutti, rigorosamente, vestiti da Babbo Natale. Dalle 14 a Chioggia corso del Popolo pedonalizzato e musica natalizia dal Vivo, organizzazione firmata dalla Pro loco Chioggia Sottomarina e dai commercianti di Corso del Popolo. Infine, alle 18 alla cattedrale Santa Maria Assunta, il concerto del coro gospel “New Generation” organizzato dal Rotary Club di Chioggia.
Gli eventi continuano anche il successivo weekend: sabato 17 alle 16, nell’androne del municipio, la presentazione del progetto “Albero della vita” a cura dell’Andos di Chioggia. Alle 16 i gruppi Scout di Chioggia, di fronte al municipio, faranno arrivare la luce di Betlemme. Domenica 18 dalle 14 ancora animazione in corso del Popolo e musica dal vivo.
Venerdì 23, dalle 15.30, l’animazione coinvolgerà anche riva Vena grazie anche all’omonimo Comitato della zona. In programma un vero e proprio corteo di Natale con Corso del Popolo, come sempre, pedonalizzato. Alle 21 in cattedrale si terrà il tradizionale concerto di Natale dell’orchestra e coro “Tullio Serafin” diretta dal maestro Renzo Banzato. Sabato 31 l’attesa festa di Capodanno con i dj di Radio Company quest’anno ospitata dal lungomare di Sottomarina e i fuochi artificiali in spiaggia.
Si arriva così a gennaio con il concerto d’organo all’auditorium San Nicolò alle 21. Si chiude il 6 con la festa della Befana alla pista di pattinaggio e l’iniziativa “Befana by bike” in Corso del Popolo. Tutti gli eventi sono gratuiti ad eccezione della pista di pattinaggio. “Abbiamo pensato ai nostri bambini - scrive il sindaco Mauro Armelao sul proprio profilo Facebook istituzionale - ogni altro commento è superfluo. Il clima natalizio è meraviglioso, la nostra città è meravigliosa, i nostri grandi e piccini meritano questo, almeno questo. Vi aspetto numerosi”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it