Vedi tutte
Cavarzere
29.11.2022 - 17:45
CAVARZERE - La commedia “Le barufe in famegia” all’ultimo minuto non è andata in scena domenica 17 novembre a causa della malattia di un’attrice. Lo spettacolo teatrale, rappresentato dalla compagnia Filodrammatica di Cavarzere, è stato perciò rinviato a domenica 18 dicembre, alle 18, sempre al teatro “Tullio Serafin”. Il costo del biglietto d’ingresso è di 7 euro (chi intendesse usufruire del rimborso del biglietto, relativo allo spettacolo soppresso del 27 novembre, può ottenerlo nella cartolibreria Pavanato in via dei Martiri a Cavarzere), il ricavato sarà devoluto per il restauro del crocifisso di Cavarzere.
Il gruppo metterà in scena la divertente commedia in dialetto veneziano di Giacinto Gallina, commediografo veneziano considerato l’erede della grande stagione goldoniana. Il gruppo teatrale, composto di circa 13 attori, ha alle spalle una storia che affonda le sue radici nel lontano 1985, storia che però ha avuto una brusca interruzione proprio a causa della pandemia. “E’ una commedia che racconta la storia di una famiglia e di tutti gli scontri che avvengono tra i vari componenti di questa -ha spiegato Piero Sandano - vi sono personaggi come la suocera e sono tutti uno contro l’altro. L’intreccio, in ogni caso, si presenta in chiave ironica e quindi è molto divertente. Siamo arrivati alla 130esima rappresentazione di questa commedia che fa parte integrante del nostro repertorio ed è sempre molto richiesta. La prima di ‘Le barufe in famegia’ risale infatti agli anni 90”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it