Vedi tutte
Chioggia
29.11.2022 - 11:12
CHIOGGIA - Entro venerdì 9 dicembre prossimo è possibile presentare al Comune di Chioggia la modulistica, Scheda B (se privati) o Scheda C (se attività economiche) per segnalare le prime stime dei danni provocati dal maltempo che ha colpito anche il territorio comunale lo scorso 22 novembre. In seguito a quegli eventi meteo la Regione Veneto ha dichiarato lo stato di emergenza regionale. Per chiedere lo stato di emergenza di rilievo nazionale, la Regione ha avviato il censimento speditivo dei danni patiti dal patrimonio pubblico, dal patrimonio edilizio privato e dalle attività economico-produttive. Pertanto entro il 12 dicembre prossimo l’amministrazione comunale di Chioggia deve trasmettere alla Regione Veneto una Relazione tecnica descrittiva dell'evento, degli effetti al suolo e dei provvedimenti adottati, nonché i quadri riepilogativi delle segnalazioni di danno presentate dai privati e dalle attività economiche al Comune di Chioggia.
Modalità di compilazione e presentazione: I cittadini privati e i titolari/legali rappresentanti di attività economiche e produttive, eventualmente interessati dagli eventi meteorologici occorsi il 22 novembre scorso, possono presentare una segnalazione di danno mediante compilazione, secondo le specifiche tecniche allegate, dell’apposita modulistica scaricabile dal sito istituzionale della Città di Chioggia in formato editabile/pdf ovvero a disposizione dell’utenza all’Ufficio Protocollo del Comune di Chioggia.
Le segnalazioni di danno, devono essere presentate solo ed esclusivamente al Comune di Chioggia entro e non oltre il 9 dicembre prossimo, con presentazione del cartaceo di persona all’Ufficio Protocollo del Comune di Chioggia – previo eventuale appuntamento da concordare al numero 041/5534865 – o mediante spedizione all’indirizzo di posta elettronica certificata chioggia@pec.chioggia.org. La presentazione ad altro ente equivale a mancata segnalazione di danno e pertanto non sarà presa in considerazione ai fini del presente procedimento. Si invitano i cittadini eventualmente interessati dal presente procedimento a compilare correttamente la modulistica prevista in ogni sua parte, secondo le specifiche tecniche fornite dalla Regione Veneto. Si ricorda che le segnalazioni sono prodotte ai fini della ricognizione del fabbisogno per il ripristino dei danni subiti dal patrimonio privato e dalle attività economiche e produttive, pertanto non costituiscono riconoscimento automatico di eventuali contributi a carico della finanza pubblica per il ristoro dei danni subiti.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it