Vedi tutte
Pari opportunità
30.11.2022 - 13:26
CHIOGGIA - Con il convegno sui diritti umani, ospitato questa mattina, 30 novembre, in auditorium San Nicolò si è chiuso il mese di novembre in cui l'amministrazione comunale ha organizzato numerosi incontri ed eventi per dire, con forza, no alla violenza sulla donna. Come sempre al dibattito era presente l'assessore alla cultura e alle pari opportunità Elena Zennaro. Con lei sul palco Federico Cappelletti, avvocato del foro di Venezia esperto in tutela dei diritti umani.
"L'avvocatura - le sue parole - è in prima linea nella difesa dei diritti umani e nella loro promozione, come dimostra l'incontro di quest'oggi. Vogliamo contribuire ad aumentare la consapevolezza sull'importanza dei diritti umani, che non devono essere mai dati per scontati ma coltivati giorno per giorno da ciascuno di noi". Ospite d'onore del convegno Shafiqa Saeise, magistrato afgano oggi in Italia temporaneamente grazie ad un accordo con il ministero degli Esteri, costretta a fuggire dal suo paese a causa del suo impegno per i diritti delle donne.
Durante l'incontro è intervenuto anche il presidente del Consiglio Beniamino Boscolo Capon. In platea erano presente anche gli studenti di diverse scuole del territorio. Chiuso il ciclo di conferenze e incontri è tempo di bilanci che, per l'assessore alle pari opportunità Elena Zennaro è sicuramente positivo: "La cittadinanza - ha detto - ha risposto bene a tutti i nostri inviti. Abbiamo raggiunto l'obiettivo di sensibilizzare tutta la città, dai più grandi a più piccoli, sulla conoscenza dei diritti umani e contro la violenza sulle donne".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it