Cerca

Associazioni

Nasce "Patavina con te", una mutua vicina alla gente

Supporto in ambito sociale, sanitario e ricreativo. “Molti i vantaggi per i soci”. Armelao: “Costruiremo qualcosa di concreto per il futuro”.

CHIOGGIA - “Insieme si può fare sempre di più”. E’ stata presentata questa sera nel municipio di Chioggia la nuova associazione “Patavina con te”, in collaborazione con Banca Patavina. Alla presentazione avvenuta nella sala consiliare sono intervenuti il sindaco Mauro Armelao, il vicepresidente dell’istituto di credito Mirko Trovato, la presidente di Patavina con Te Ets Daniela Galante, e il vicario generale del vescovo monsignor Francesco Zen, che hanno evidenziato l’importanza di questa nuova iniziativa per il territorio e hanno rilanciato la volontà di fare rete e sinergia per il bene della comunità, soprattutto delle famiglie, dei giovani, ma anche delle persone fragili che vanno sostenute e aiutate.

Lo scopo di questa nuova associazione, infatti, è quello di garantire ai soci e ai clienti della banca, un aiuto finanziario concreto in ambito sanitario, sociale, ricreativo e culturale. “La banca ha istituto questo progetto per i prossimi anni - ha dichiarato il vicepresidente Trovato - lo spirito è quello di rappresentare i valori del credito cooperativo e far sentire la vicinanza al territorio per dare un supporto alle famiglie. Inoltre, contiamo di spingere i giovani ad attuare iniziative utili e funzionali per far crescere territori sempre più vicini. Patavina con te è una storia di successo: abbiamo avuto l’onore di nominare i consiglieri che stanno rappresentando questo progetto e siamo felici di aver contribuito a questo progetto”.

“E’ fondata da Bcc Patavina che è il socio sostenitore, alla quale si sono affiancati 34 soci fondatori - spiega Daniela Galante, presidente di Patavina con te - ha un proprio consiglio di amministrazione e si avvale di una struttura operativa che opera in stretta collaborazione con Bcc Patavina: una macchina organizzata e ben collaudata, che in questo periodo ha messo in atto un articolato piano di formazione interna per assicurare fin da subito piena operatività all’utenza. Ai soci di Patavina con te Ets sono riservati molti vantaggi. Innanzitutto si usufruisce di una serie di sconti presso le strutture convenzionate; ma si possono ottenere rimborsi sulle prestazioni mediche e di analisi effettuate presso le strutture convenzionate. Inoltre la mutua consente di partecipare a campagne di prevenzione periodiche. E’ offerta ampia assistenza in campo sanitario, con la possibilità di scegliere all’interno della rete delle strutture sanitarie convenzionate, con un numero verde dedicato all’assistenza. E inoltre - continua Galante - si partecipa ad iniziative, eventi ricreativi e gite organizzate dalla mutua, si ricevono sussidi per la nascita dei figli e per l’iscrizione ad asili e scuole. Ai soci viene rilasciata la carta MutuaSalus, ovvero una tessera telematica nominativa personale che permette al titolare e ai suoi familiari (figli minori di 18 anni) iscritti di usufruire di prestazioni e servizi sociosanitari in tutti i punti convenzionati in Italia con Comipa. E in più si dispone di un portale dedicato (www.patavinaconte.it) per poter ottenere online i benefici. Oltre a rimborsi e sussidi i soci di Patavina con Te possono usufruire di sconti e convenzioni vantaggiose per tutta una serie di attività sul territorio e nell’acquisto di beni e servizi. Particolare attenzione - conclude la presidente - è dedicata alle famiglie e ai soci giovani under 30. A questi ultimi in particolare abbiamo riservato sussidi universitari, ma anche per attività sportiva e culturale. Non dimentichiamo le opportunità che riguardano eventi di formazione, eventi musicali e viaggi in Italia e all’estero”.


Il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao ha aggiunto: “Ringrazio banca Patavina perché è sempre stata al nostro fianco, come amministrazione, e al fianco della città di Chioggia, lo abbiamo visto anche durante la sagra del pesce. L’ideazione di questa associazione è sicuramente un’ottima iniziativa e un aiuto alle famiglie. Sapere che l'amministrazione comunale può contare sul loro aiuto fa pensare di poter costruire qualcosa di concreto per il futuro, insieme a voi. Infatti, sarebbe bello creare una sorta di mensa per le persone che non hanno la possibilità di mangiare qualcosa a casa. Noi come amministrazione ci stiamo impegnando molto a livello sociale e abbiamo il dovere di monitorare tutte le situazioni. Valuteremo varie collaborazioni che potrebbero nascere insieme a patavina con te”,

Per diventare soci basta versare la quota associativa una tantum e la quota annuale di adesione. Sarà necessario rivolgersi al proprio gestore di Bcc Patavina o in alternativa si accede direttamente alla sezione dedicata del sito internet www.patavinaconte.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400