Vedi tutte
Chioggia
02.12.2022 - 16:31
CHIOGGIA - Tante e per tutti i gusti le iniziative che il Comune di Chioggia ha in serbo per le feste natalizie 2022-'23. "Dalla pista di pattinaggio ai mercatini fino alla festa di fine anno in piazza con i fuochi d'artificio, per queste festività abbiamo organizzato un programma per tutti i gusti" ha detto Mauro Armelao, sindaco di Chioggia. "Perché Chioggia sia protagonista e non si cerchino divertimenti altrove, magari mettendosi in Romea per spostarsi. Restate qui a Chioggia che c'è solo l'imbarazzo della scelta".
Il primo cittadino approfitta della conferenza stampa di presentazione delle iniziative per le festività natalizie anche per puntualizzare un paio di passaggi. "Una cosa ci tengo a sottolineare - ha detto Armelao - il Natale è bello anche per le sue luci che scaldano il cuore. Quest'anno però credo che sia doveroso, e sono certo che i cittadini appoggeranno la scelta dell'amministrazione, spegnere le luminarie tutti i giorni a mezzanotte, sia a Chioggia che a Sottomarina. Nelle frazioni le luminarie, che sono state posizionate in numero minore, seguiranno gli orari di spegnimento dell'illuminazione ordinaria. Inoltre, per tutelare anche la sicurezza dei nostri amici a 4 zampe, a breve emanerò un'ordinanza no-botti. Sarà vietato sparare i petardi rumorosi e pericolosi e la Polizia locale potrà sanzionare i trasgressori. Così sarà una piacevole fine anno anche per gli amici pelosetti". Le novità quest'anno sono: la pista di pattinaggio in piazza Duomo e i fuochi d'artificio dalla spiaggia di Sottomarina.
Il programma degli eventi
Si parte sabato 3 dicembre alle 16 con il taglio del nastro alla pista di pattinaggio per poi proseguire, alle 17, con il meraviglioso rito atteso da grandi e piccini dell'accensione dell'Albero di Natale e inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale.
La pista di pattinaggio è allestita in Piazza Duomo fino al 22 gennaio. Sarà possibile fruirne tutti i giorni feriali dalle 15 alle 20, sabato e domenica e giorni festivi dalle 15 alle 22. Altro "must" delle nostre feste è il villaggio di Babbo Natale, fino all'8 gennaio davanti al Municipio. L'allestimento è quello della tradizionale scenografia della casa di Babbo Natale, oltre a 6 casette natalizie che ospiteranno aziende enogastronomiche e di prodotti artigianali natalizi. Anche i più piccoli avranno uno spazio dedicato a loro, con il mini luna park a tema natalizio da domenica 4 dicembre a domenica 8 gennaio nel Boulevard di piazza Italia a Sottomarina (dietro alla statua del Marinaio) con alcune giostrine per bambini piccoli e scenografie a tema natalizio. I più piccini troveranno un luogo per divertirsi anche al Park Cannoni a Sottomarina, dove verrà allestito un mini luna park a tema natalizio da giovedì 8 dicembre a domenica 8 gennaio. L'area parcheggio interessata dalle attrazioni sarà chiusa dal 5 dicembre al 10 gennaio.
Chi ama il fitness anche Natale avrà modo di mettersi alla prova domenica 11 dicembre alla Babbo Running, corsa non competitiva di 6 chilometri e corsa competitiva di 8 km, organizzata dall'associazione Hurricane con partenza alle 10 dal Boulevard di Sottomarina (arrivo sempre al Boulevard). Unica richiesta ai partecipanti: indossare il costume da Babbo Natale. La corsa non prevede la chiusura di strade cittadine. Prevista invece la chiusura dell'interno centro di Chioggia, modello mercato del giovedì, sempre per domenica 11 dicembre, a partire dalle 14. Corso del Popolo verrà animato a cura della Pro loco di Chioggia. Chiude le iniziative di domenica 11 dicembre il "Concerto di Natale" nella Cattedrale Santa Maria Assunta alle 18 con il coro "Gospel New Generation", organizzato dal Club Rotary di Chioggia.
Sabato 17 dicembre alle 16 è previsto l'arrivo della Luce di Betlemme, davanti al Municipio a cura del gruppo Scout di Chioggia, mentre alle 16.30 nell'androne del palazzo del Municipio è in programma l'inaugurazione dell'"Albero della Vita" a cura dell'associazione Andos di Chioggia. Sempre sabato alle 16 una marching band itinerante a Chioggia, in Corso del Popolo allieterà l'atmosfera. Si stratta di un gruppo di musicisti professionisti che suoneranno le classiche melodie di Natale. Lo stesso gruppo sarà presente a Sottomarina in piazza Italia il 24 dicembre alle 16. Gli eventi sono organizzati da Arteven grazie al bando del comune di Venezia Palcoscenici metropolitani, eventi per le feste.
Domenica 18 dicembre dalle 14 torna l'animazione in Corso del Popolo da parte della Proloco di Chioggia. Sempre domenica 18, la compagnia la Piccionaia porta a Chioggia lo spettacolo Canto di Natale, all'Auditorium San Nicolò alle 17. Evento della rassegna Play tutti a teatro 2022-23 di Arteven.
Venerdì 23 dicembre il Comitato "Riva Vena" animerà l'omonima Riva e Corso del Popolo di Chioggia con "Il Corteo di Natale" con partenza alle 15.30 da ponte Scarpa grazie ai tradizionali Zampognari e alla Banda Cittadina di Chioggia. Sempre venerdì 23 dicembre, alle 21, nella Cattedrale Santa Maria Assunta, si terrà il tradizionale Concerto di Natale dell'Orchestra e Coro Cittadino "Tullio Serafin" di Cavarzere, diretto dal maestro Renzo Banzato in collaborazione con la Diocesi di Chioggia. Ingresso gratuito.
Il 30 dicembre all'Auditorium San Nicolò alle 21 I neri per caso si esibiranno in un concerto dal titolo "Natale per caso". L'evento è organizzato da Arteven grazie al bando del comune di Venezia Palcoscenici metropolitani, eventi per le Feste.
Arriviamo alla grande festa fine anno. Sabato 31 dicembre l'animazione sarà a cura di Wonder Company 2K23. A Piazza Italia a Sottomarina ci saranno gli speaker e i Dj di Radio Company e Radio 80, musica dal vivo, effetti speciali, count down, spara coriandoli e spettacolo laser, a partire dalle 22 fino alle 2. Alle 24 grandioso spettacolo pirotecnico dalla spiaggia di Sottomarina, spazio demaniale Astoria. Si avvisa la cittadinanza che mercoledì 30 dicembre dalle 7 iniziano i lavori di montaggio del palco sullo spicchio di rotonda adiacente al Boulevard di Piazza Italia, verrà smontato il giorno 1 gennaio fino alle 14 (come da edizione Festa Ferragosto 2022). Pedonalizzazione di Sottomarina dalle 21.30. Il lungomare non verrà chiuso.
Giovedì 5 gennaio in programma il Concerto d'organo del Maestro Giovanni Ranzato e Coro della Cattedrale di Adria. In Auditorim San Nicolò alle 21. L'1 gennaio alle 18 all'Auditorium San Nicolò associazione lirico musicale Clodiense si esibirà nel concerto da titolo "Fin Ch'an del vino". La Festa della Befana, il 6 gennaio, chiude il ricco calendario. In programma animazione con la "Befana On Ice" nella pista di pattinaggio e "Befana by Bike" lungo Corso del Popolo a Chioggia.
L'amministrazione ha infine ringraziato gli sponsor per il loro prezioso contributo: Coopculture, Viso Sorriso Clinic dott. Luca Sacchetto, Atlantico, Mosella, In Diga, Lmd, Bielo Group, Lidi di Chioggia, Asa (Associazione Albergatori Sottomarina), Viking Sea, Sdauto, Ascom, Confesercenti e Camera di Commercio di Venezia e Rovigo.
Sicurezza
La pista di pattinaggio in Piazza Duomo sarà circondata da un cordone di new jersey, lato Calle Duomo e lato Corso del Popolo, al fine di creare un area di sicurezza in modo da poter assistere alle evoluzioni dei pattinatori.
Domenica 11 dicembre: chiusura completa di Corso del Popolo dalle 14. Il servizio di vigilanza varchi e supporto guardiania sarà garantito dall'Associazione Ada . sede di Chioggia con 12 operatori impegnati complessivamente nei servizi di vigilanza varchi e guardiania; dalle 14 alle 20 posizionamento dei mezzi dell'associazione Ada trasversalmente alla carreggiata in corrispondenza Hotel al Duomo, Palazzo Morosini e Ponte San Giacomo. Dalle 14 chiusura varchi con transenne e relativa vigilanza "modello mercato settimanale del giovedì.
Domenica 18 dicembre e venerdì 23 dicembre: 6 operatori impegnati complessivamente nei servizi di vigilanza varchi e guardiania; dalle 8 alle 14 posizionamento mezzi dell'associazione Ada trasversalmente alla carreggiata in corrispondenza del monumento adiacente Chiesa San Giacomo e Palazzo Morosini.
Sabato 31 dicembre per la festa di Capodanno: chiusura dei varchi del centro di Sottomarina dalle 21.30 secondo il modello di "Pedonalizzazione Estiva", 40 operatori impegnati complessivamente nei servizi di vigilanza varchi e guardiania alla spiaggia interessata. Posizionamento mezzi dell'associazione Ada di Chioggia ai varchi del Boulevard Sottomarina e vie limitrofe. Chiusura con apposita ordinanza del Servizio Demanio del Comune di Chioggia dell'area demaniale propria dello stabilimento "Astoria" comprendente 100 metri alla sinistra e a destra del punto di sparo che sarà individuato e comunicato con successiva comunicazione (secondo le previsioni meteo). La strada del lungomare (Via Lungomare Adriatico), come da indicazione del Comando Polizia Municipale Comunale, resterà aperta e transitabile alla circolazione stradale.
Giovedì 6 gennaio: chiusura completa di Corso del Popolo dalle 14, 12 operatori impegnati complessivamente nei servizi di vigilanza varchi e guardiania; dalle 14 alle 20 posizionamento dei mezzi dell'associazione Ada trasversalmente alla carreggiata in corrispondenza Hotel al Duomo, Palazzo Morosini e Ponte San Giacomo. Dalle 14 chiusura varchi con transenne e relativa vigilanza "modello mercato settimanale del giovedì".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it