Cerca

Chioggia

Emendamento regionale per salvare i bragozzi

Lo ha protocollato la consigliere regionale Erika Baldin del M5s

Emendamento regionale per salvare i bragozzi

CHIOGGIA - Un emendamento al bilancio regionale per salvare i bragozzi di Chioggia e le altre imbarcazioni storiche protocollato dalla consigliere regionale chioggiotta Erika Baldin, del Movimento 5 stelle. La richiesta di aiuto, nei giorni scorsi, era arrivata anche dagli artigiani Gilberto Penzo e Giorgio Boscolo. Il bragozzo San Nicolò, vanto della flotta clodiense durante la prima metà del Novecento, giace da oltre un anno negli spazi del cantiere Cimolin, all’isola del Buon Castello che fronteggia la riva lagunare di Sottomarina: ma ora il cantiere vorrebbe disfarsene, quindi urge trovare una soluzione.

“Fa male al cuore - commenta Baldin- sapere che un tale patrimonio, di valore morale inestimabile, versa in condizioni critiche. Era un orgoglio per la popolazione chioggiotta, ma quando era ormeggiato lungo il canal Vena, davanti campo Marconi, costituiva anche la prima immagine che un turista vedeva entrando in città: una vela al terzo colorata, la prua dipinta, la struttura peculiare. Non ci si deve rassegnare alla perdita di oggetti, documenti, testimonianze concrete e orali della memoria collettiva, e della grande arte che chi ci ha preceduto infondeva nel proprio lavoro”.

L’esponente grillina ricorda anche la barca da pizzo Contarini, parimenti collocata nei pressi del Museo civico della Laguna sud, affondata nell’estate 2018 e mai più rientrata dallo squèro. “Ora non c’è più tempo. In tal senso presenterò un emendamento al prossimo bilancio regionale, al fine di chiedere che vengano finanziati il restauro e la ricollocazione dei due natanti storici, e di tutti quelli che versano in analoghe condizioni. La Regione raccolga l’appello degli artigiani più competenti, altrimenti è inutile parlare di salvaguardia delle tradizioni e di recupero dei mestieri legati all’acqua, se poi concretamente non si agisce in proposito, anche a fini turistico-culturali” fa sapere la Baldin. Per sistemare le due imbarcazioni lo scorso anno il Comune di Chioggia aveva stimato un importo di circa 50mila euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400