Cerca

CONA

La grande storia sui manifesti

Il vicesindaco Sante Nalin ha tagliato il nastro assieme all’organizzatore Alessio Mattiazzi

La grande storia sui manifesti

CONA - La storia del paese raccontata attraverso dei manifesti originali dell’epoca. All’inaugurazione dell’esposizione, sabato pomeriggio al centro civico del paese, era presente il vicesindaco Sante Nalin, che ha tagliato il nastro assieme all’organizzatore Alessio Mattiazzi. Ad affiancarli, anche i rappresentanti della Protezione civile e dell’Associazione nazionale carabinieri.

Dopo l’inaugurazione, a nome del gruppo “La nostra storia” che ha organizzato la kermesse, è stata Aurora Mattiazzi, figlia di Alessio, a ricordare le origini e il percorso fatto dall’associazione. Quindi, l’ex dirigente scolastico Paolo Ruzza ha condiviso con i presenti le considerazioni sul carattere storico-divulgativo del materiale esposto nella mostra. Ruzza ha anche sottolineato anche come Alessio Mattiazzi, proprietario della collezione, sia sempre stato mosso dal desiderio di condividere ciò che da anni raccoglie con passione e competenza.

La mostra, che resterà aperta fino a domenica 18 dicembre, sarà visitabile sabato e domenica e l’8 dicembre dalle 9 a mezzogiorno e dalle 15 alle 18. L’esposizione raccoglie una galleria di affissioni e di cartelloni che a partire dal 1800 raccontano la storia del territorio fino all’epoca della seconda guerra mondiale. “Si tratta di una mostra con tutto il materiale che mio padre ha raccolto in questi anni e che racconta la storia del nostro territorio - ha spiegato Aurora Mattiazzi - questi manifesti venivano affissi nelle strade ed erano redatti dalle autorità tipo Comune oppure dalla prefettura. Sono politici, economici, religiosi. A guardarli e leggerli ci si fa davvero un’idea di cosa c’era al centro della quotidianità della vita delle persone in quegli anni”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400