Vedi tutte
CAVARZERE
09.12.2022 - 10:04
L'accensione dell'albero a Cavarzere
CAVARZERE - L’albero illuminato accende il Natale di Cavarzere, che ieri in piazza ha preso il via con un conto alla rovescia guidato dall’assessore Mattia Bernello e dalla presidente della Pro loco Lina Figoni e recitato da decine di bambini di Natale in piazza che farà ufficialmente entrare la città nel periodo delle feste. Sarà un “Natale da vivere”, come recita il titolo della kermesse natalizia voluta dall’amministrazione comunale con le associazioni di volontariato e la Pro Loco.
Dopo l’accensione del Natale canti natalizi, truccabambini, cioccolata e vin brulè per tutti. Alle 17 in teatro lo spettacolo “Lo schiaccianoci”. Il cartellone prevede sabato 10 a Rottanova con il concerto “Auguri di Natale” di Concetto Armonica.
In parrocchia di San Giuseppe sarà inaugurato l’albero di Natale, frutto della collaborazione con l’Anteas locale e l’associazione Amiche della Maglia che hanno collaborato alla realizzazione di questo bellissimo e originale albero.
Domenica 11 giornata piena: si comincia alle 9 con il mercatino, alle 9.30 la partenza della biciclettata benefica “Babbi in bici”, con Asd Godiforte Biketeam; alle 15.30 l’esibizione delle allieve di Isabelle; alle 16 il lancio delle letterine a Babbo Natale con piccolo luna park, alle 17.30 al teatro Serafin il concerto di Natale della banda cittadina.
Nuovo concerto, questa volta al duomo di San Mauro, martedì 13 alle 20, in cui saranno protagonisti i ragazzi delle quinte del corso musicale dell’Istituto Comprensivo.
Venerdì 16 alle 17 gli auguri in piazza con l’aperitivo offerto dai baristi della città. Sabato 17 alle 16 al teatro Serafin le recite di Natale della scuola Santa Caterina e alle 21, al duomo, il concerto di Natale dell’orchestra e coro Tullio Serafin.
Domenica 18 dalle 9 nuovo appuntamento con il mercatino, quindi la parata di Natale con la camminata ludico podistica non competitiva e il piccolo luna park; alle 16 il coro Anton offrirà canti natalizi per le vie del centro, grazie alla rassegna di Arteven.
Domenica 18 alle 18.30 l’evento “Let Christmas shine” alla chiesa di San Giuseppe, con il coro Amici Miei Singing Group Aps. Venerdì 23 alle 16 nell’ambito del progetto della città metropolitana di Venezia per il Natale 2022 l’incontro con la Maga Gaia con “Quella volta che salvai il Natale”.
Dopo Natale, venerdì 30 alle 21 il concerto di fine anno del teatro Serafin con la Serafin Youth Symphony Orchestra. Gran finale tra il 5 e il 6 gennaio, tanto in centro che nelle frazioni, con i tradizionali Brusavecia.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it