Cerca

Chioggia

Boscolo acquista la prima guida enogastronomica della storia

Rossano Boscolo, chef e fondatore di Boscolo Hotel e della Boscolo Etoile Academy, se l'è aggiudicata a un'asta a Parigi: è del 1550

Boscolo acquista la prima guida enogastronomica della storia

CHIOGGIA - E' nato a Chioggia ed ha spiccato il volo, insieme alla sua famiglia, nel mondo della ristorazione e dell'hotellerie: lui è Rossano Boscolo, classe 1956, rettore della Boscolo Etoile Academy che ha fondato dopo un lungo percorso di pasticcere formato nelle più importanti scuole europee. Con la sua famiglia è fondatore dei Boscolo Hotels.

E Boscolo è balzato ancora agli onori della cronaca per un acquisto davvero incredibile, che andrà ad arricchire il "suo" Garum, biblioteca e museo della cucina che ha aperto a Roma quest'anno. Si tratta, in parole povere, della prima "guida Michelin" della storia, ovvero una guida enogastronomica dell'Italia datata 1550.

Boscolo ha presentato questo libro in un servizio su Repubblica.it. Un libro acquistato a un'asta di Parigi: "Commentario de le più notabili, e mostruose cose d’Italia" frutto della "penna" e dell'ingegno di Ortensio Lando, il primo traduttore italiano de "L’Utopia" di Thomas Moore. Lando nel libro narra la storia inventata di un giovane arameo, cittadino dell’Isola degli Sperduti, che, guidato da un fiorentino proveniente dalla Terra di Utopia, viaggia tra le città italiane assaggiando anche i piatti che incontra, Venezia compresa dove si trovano "passere, orate, ostriche, cappesante e cefale", quindi pesce. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400