Vedi tutte
Chioggia
10.12.2022 - 20:38
CHIOGGIA - Gli studenti del liceo “Veronese” di Chioggia scoprono le disabilità e l’inclusività. Qualche giorno fa, in occasione della giornata interazione dei diritti delle persone con disabilità, gli studenti hanno partecipato al progetto di sensibilizzazione alla disabilità, con alcune aule del liceo che si sono trasformate in ambienti di vita di persone cieche, sorde e con disturbo d’ansia.
Gli alunni di tre classi dell’indirizzo di scienze umane e di scienze applicate sono stati gli attori che hanno permesso a circa 150 alunni di fare un’esperienza indimenticabile: sperimentare le difficoltà che una persona con disabilità vive nella propria quotidianità. Hanno preso da bere in un bar al buio, partecipato a lezioni senza voci e, persino, camminato in un mare caotico di gente perseguitati dalla voce di un “giudizio interiore” che crea disagio. Ne è seguito, poi, un momento di confronto in cui si è parlato di emozioni, di paure, di inclusione e di conoscenza.
L’obiettivo del progetto è stato quello di avvicinare i ragazzi al tema della disabilità per poterla guardare con occhi nuovi. “Ognuno è responsabile nel creare un ambiente inclusivo - raccontano le insegnanti - sono stati gettati dei semini e i ragazzi, si sa, sono terreno fertile per ogni cambiamento che si vuole vedere nel mondo”. La giornata si è conclusa con la canzone di Marco Mengoni “Credo negli esseri umani”, interpretata in Lingua dei Segni italiana dagli alunni delle classi 2Dsa, 3Asu e 5Asu.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it