Cerca

Cavarzere

Le Amiche della maglia in soccorso dei neonati

Corredini per i bimbi prematuri realizzati dalle volontarie Anteas e regalati all'ospedale di Mestre

Le Amiche della maglia in soccorso dei neonati

CAVARZERE - Per Natale il loro pensiero è andato a chi ha più bisogno, e cioè ai più piccoli e ai più deboli. “Le amiche della maglia di Anteas” quest’anno hanno voluto fare una consegna davvero speciale. Sì, perché hanno donato uno scatolone pieno di corredini per i bambini nati prematuri dell'ospedale “All'Angelo” di Mestre. Una donazione che è stata accolta con molta gioia nel reparto. “Abbiamo avuto l’idea di fare qualcosa per questi bambini che nascono prematuri - ha spiegato Vilma Zanni - quindi abbiamo utilizzato la lana più delicata che avevamo e abbiamo realizzato dei berrettini, delle scarpe, dei triangoli e il sacco nanna che a questi bambini serve aperto sotto in modo che possono essere inserite le canule”.

La consegna è avvenuta direttamente da parte di Vilma Zanni e altre due “Amiche della maglia Anteas” che sono andate di persona all’ospedale. Il pacco è stato recapitato nel pomeriggio di venerdì alla dottoressa direttrice del reparto di pediatria che le ha accolte con molta felicità per la donazione. “E’ stata la prima volta che abbiamo donato a questo ospedale - ha continuato Zanni - adesso siamo rimaste d'accordo con la dottoressa che se ha bisogno ci dice lei di fare delle cose in particolare, in caso contrario, noi le faremo lo scatolone tutti gli anni a Natale”.

“Le amiche della maglia” negli ultimi tempi sono state davvero impegnate perché oltre alle tradizionali cose che vengono messe a punto durante l'anno, che sono le sciarpe per gli anziani nelle case di riposo, si sono adoperate anche per la realizzazione del bellissimo albero di Natale che si trova davanti alla chiesa della frazione di San Pietro e che hanno fatto interamente con i filati a maglia. Un albero che è stato posizionato proprio al centro della piazza e che ha suscitato la meraviglia e gli apprezzamenti di tutti i cittadini. “Vorrei ringraziare Giampaolo Bassan per la struttura che ha fatto di sostegno - ha concluso Zanni - è stato un lavoro molto impegnativo che ci ha portato via tanto tempo, perché è stato realizzato in un anno intero. Adesso se il tempo sarà clemente saremo occupate oggi (ieri ndr) con il nostro banchetto pieno di lavoretti fatti a mano al mercatino di Natale in piazza a Cavarzere”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400