Cerca

Chioggia

L’ex ponte ciclopedonale ora ha i giorni contati

Ad annunciarlo il sindaco Mauro Armelao: “Dopo anni e anni di abbandono è il momento di ripulire anche questa zona"

L’ex ponte ciclopedonale ora ha i giorni contati

CHIOGGIA - Entro marzo potrebbe sparire l’ex ponte ciclopedonale costruito nel 2005 per permettere il passaggio di pedoni e ciclisti da Borgo San Giovanni a Chioggia fino alla ricostruzione del ponte Cavanis. Lo ha annunciato lo stesso sindaco Mauro Armelao sul suo profilo Facebook istituzionale. “Credo che dopo anni e anni di abbandono sia arrivato il momento di ripulire anche questa parte della nostra bellissima Chioggia”, ha scritto il primo cittadino sul suo post.

A ottobre, durante un consiglio comunale, la maggioranza stessa si era interrogata sul da farsi, tanto che era stato il consigliere della Lega Luigi Nicchetto a sollevare la questione con una interpellanza di tutto il gruppo consiliare. Il pontile in legno era stato realizzato quasi 20 anni fa per avere un attraversamento ciclopedonale durante la ricostruzione ex novo del ponte Cavanis. Finita la sua funzione, una volta riaperto il ponte con marciapiedi e piste ciclabili, è stato utilizzato per ricavare dei posti barca, ma probabilmente quel versante è troppo ventoso e molte sono anche affondate.

Attualmente non c’è nessuna barca attraccata e il pontile si trova in uno stato di completo abbandono. Durante la seduta del consiglio comunale era emersa anche l’ipotesi che potesse essere sistemato e utilizzato di nuovo come pista ciclopedonale. Ma dopo il sopralluogo da parte del magistrato alle Acque, viste le dichiarazioni del sindaco, appare abbastanza scontato che la decisione è stata presa e che si va verso la completa demolizione del ponte per ripristinare lo skyline originario di quell’area.

Del resto, qualora venisse fatta una pista ciclabile, non sarebbe altro che un doppione di quella già presente sul ponte Cavanis e realizzata durante il suo completo restauro durante l’ultimo mandato della giunta Guarnieri. Il ponte passerella, oggetto di demolizione, ha una base in cemento e una pavimentazione in legno che sarebbe anche molto costosa a livello di manutenzione. Anche per questo, probabilmente, la giunta Armelao si sta indirizzando definitivamente verso la demolizione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400