Cerca

Cavarzere

Banda cittadina da applausi e bis

Il concerto di Natale al teatro "Serafin" è stato un successo

Banda cittadina da applausi e bis

CAVARZERE - Non è un caso che nella cittadina che diede i natali al grande Tullio Serafin, Cavarzere, esista una Banda cittadina che, domenica scorsa nel teatro intitolato al maestro, è riuscita nuovamente a stupire il pubblico presente nel tradizionale concerto di Natale. Spesso accostiamo il termine “banda” a suonatori amatoriali senza dare il giusto riconoscimento ad una formazione che di “amatoriale” ha solo la tradizione. E’ proprio il caso di dire che la Banda Cittadina di Cavarzere, costituita come di prassi da strumenti fiato e percussioni, ha dato grande prova di professionalità attraverso esecuzioni ben assemblate, intonatissima e con grande musicalità passando da tempi lenti a tempi molto più complessi e veloci ed arrivando perfino a dei “pianissimi” che nelle bande sono assai difficili da trovare. Una prova di grande professionalità orchestrata dal maestro Michele Arrighi che dal podio ha saputo dimostrare la sua passione per la musica e per un gruppo che lo scorso 6 giugno ha festeggiato il centesimo anniversario essendo nato nel 1922 anche se Tullio Serafin riporta che alla fine del ’900 esisteva una banda di suonatori.

Il pomeriggio è stato presentato da Enzo Salmaso che, con visibile emozione, ha accolto la formazione mettendo in luce tutti i musicisti ed una breve descrizione dei brani eseguiti con alcune caratteristiche dei compositori. Quasi due ore di musica con: “One moment in time” di Whitney Houston, una carrellata di brani dell’intramontabile Raffaella Carrà da “Zum Zum Zum” al “Tuca Tuca Si” e “Tanti auguri” presentati con “Carramba che banda”, per poi passare al tributo ad Ennio Morricone con “Il pianista sull’oceano”. Un tocco innovativo (e funzionale) è stato quello di affiancare alla banda la voce calda ed estesa di Elena Peruzzi con il brano “Back to Black” di Amy Winehouse. Anche allo stesso maestro Arrighi è stato dedicato un brano da Salmaso: “Dedichiamo il prossimo brano al maestro Arrighi che sa assemblare tanti brani in modo virtuoso” si tratta di “Spiderman”. Ed ancora Elvis Presley con “Can’t help falling in love”, l’Hallelujah di Cohen, “Volare” di Modugno, “Rise like a Phoenix” di Conchita Wurst. Il concerto si è concluso con i tradizionali brani del Natale: “Last Christmas” di George Michael e l’attesissimo “Jingle Bell” che ha scatenato il pubblico con un ritmato battito di mani.

Durante il concerto ha preso la parola il vicepresidente della Banda, Claudio Arrighi, che non ha nascosto il suo sconforto e tristezza in quanto la banda è formata da soli 15 elementi: “Un appello a tutti voi: invitate amici, parenti, i vostri figli, grandi e piccoli ad entrare nella nostra banda, non vogliamo chiudere” sono le parole di Arrighi che aggiunge “abbiamo bisogno di sostegni musicali ma anche economici ci affidiamo a tutti voi con questo appello”. A queste parole, che sicuramente meritano attenzione e anche collaborazione da parte delle scuole musicali della cittadina e di coloro che in generale studiano musica, è stata la volta dei ringraziamenti per coloro che collaborano con la formazione allo stilista Geoffrey B. Small che con grande senso di umiltà ha offerto le divise ai musicisti. Hanno preso la parola, inoltre, l’assessore Stefania Sommacampagna che ha portato il saluto di tutta l’amministrazione esortando il gruppo a non mollare e l’assessore Marco Grandi (ex bandista) che ha messo in luce l’importanza della formazione per la città di Cavarzere presente sempre a tutte le manifestazioni Istituzionali e anche l’impegno dell’amministrazione di pubblicizzare e promulgare la culturale musicale e di sostenere l’impegno economico che non è assolutamente secondario. Presente in sala il vicesindaco Pierluigi Parisotto che con entusiasmo ha seguito tutto il concerto tributando continui applausi meritati ai maestri. Come affermato da Enzo Salmaso “La banda fa parte del tessuto cittadino” ed è proprio per questo che l’impegno è quello di tessere la maglia affinché la preparatissima formazione ritorni ai numeri del passato onorando Cavarzere terra di musicisti, uno fra tutti Tullio Serafin. Tutto esaurito, applausi continui e richieste di bis.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400