Vedi tutte
Sottomarina
15.12.2022 - 18:09
Il ponte della Fossetta
SOTTOMARINA - Passi avanti verso la ristrutturazione del ponte della Fossetta a Sottomarina, chiuso e inagibile da diversi anni. L’amministrazione Armelao ha infatti formalizzato l’incarico all’architetto Enzo Siviero per progettare il risanamento del manufatto tanto atteso, non solo dai residenti di via della Fossetta, ma da tutta la città essendo strategico, soprattutto durante l’estate, per raggiungere Borgo San Giovanni da Sottomarina e viceversa senza utilizzare la trafficata viabilità principale.
“Lo avevamo detto in campagna elettorale, lo avevamo promesso ai cittadini e ora, con questo primo atto ufficiale, inizia finalmente l'iter per ristrutturare il ponte della Fossetta - spiega il primo cittadino Mauro Armelao - dopo anni e anni di immobilismo e liti tra Comune e Soprintendenza, abbiamo formalizzato l’incarico di progettazione al professor Siviero. Dalle parole, quindi, siamo passati ai fatti. Con l’intervento dell’architetto Siviero, contiamo di andare in appalto entro il 2023, poi ci saranno almeno un anno e mezzo di lavori. Quindi, verosimilmente, andremo a riconsegnare il ponte alla città verso la metà del 2025”.
Secondo il primo cittadino non ci saranno altri intoppi al progetto: “Abbiamo finalmente trovato la quadra tra Comune, progettista e Soprintendenza - conclude - quest’ultima analizzerà, non appena pronto, il progetto del professor Siviero che è un luminare dei ponti. Quindi non abbiamo alcun dubbio che il progetto sarà corrispondente a quanto previsto dalle normative e a quanto chiede la Soprintendenza stessa. Come amministrazione siamo felice che solamente dopo un anno abbiamo dato il via ad un’opera che la città si attende. Abbiamo dimostrato che si sta lavorando in silenzio e a testa bassa per migliorare la nostra città e per dare vere risposte concrete ai cittadini al di là delle critiche sterili, pretestuose e inutili di Pd, 5 stelle e altri membri dell’opposizione”. Il ponte è chiuso da oltre tre anni e, nonostante costasse molto meno abbatterlo e rifarlo nuovo, l’amministrazione comunale è stata costretta a trovare una soluzione alternativa per recuperarlo, in quanto manufatto di importanza storica.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it