Vedi tutte
L’INIZIATIVA
17.12.2022 - 12:43
Realizzato dal Gruppo Animazione San Mauro è arrivato alle 14esima edizione
CAVARZERE - Arrotino e maniscalco, barbiere e fotografo, i mestieri del passato che non ci sono più e gli altri che ancora resistono. E’ questo il tema del calendario di Cavarzere del 2023, edito dall’associazione “Gruppo Animazione San Mauro” in collaborazione con la parrocchia di San Mauro e con l’assessorato alla Cultura del Comune di Cavarzere, giunto alla sua quattordicesima edizione. Venerdì 23 dicembre sarà il regalo che “La Voce di Rovigo” ha riservato a tutti i suoi lettori.
Lo scopo del calendario è quello di divulgare aspetti di storia e di costume di Cavarzere. Per questo “Cavarzere: attività e mestieri di una volta” è il titolo del calendario che accompagnerà per tutto il prossimo anno i cavarzerani residenti e i molti emigrati, legati da profondo affetto al proprio paese, attraverso le varie foto storiche.
Il calendario è ideato e curato da Raffaella Pacchiega e la selezione di foto proposte sono state messe a disposizione da alcuni archivi fotografici del territorio: quello di Duilio Avezzù, di Vanni Bolzon e del compianto fotografo Antonio Bedendi.
Tra gli scatti del calendario, un pranzo sociale dei primi del Novecento nella mitica “Trattoria Alla Ghiaccia” di Ruzza e il “Gran Caffè Commercio” sotto al municipio da oltre un secolo, gli ultimi cannaroli di Boscochiaro, i maniscalchi, l’arrotino e il caldarrostaio, il gelataio ambulante con la sua tipica motoretta, la “Barbieria Cappello” sotto il municipio con la simpatica pubblicità della “Parrucchiera Ninetta” e tante altre foto che narrano alcuni momenti della storia economica e di costume di Cavarzere.
Un calendario per fissare i ricordi poiché senza la storia un paese perde la sua identità. E la forza delle immagini può aiutare i più giovani per conoscere le proprie radici, utili per guardare con più consapevolezza al futuro.
“Il Gruppo animazione San Mauro esprime un sincero ringraziamento a chi ha contribuito alla realizzazione del calendario - scrivono i responsabili del gruppo - l’amministrazione comunale di Cavarzere, sempre sensibile a queste iniziative, Duilio Avezzù, Vanni Bolzon e Nicoletta Bedendi per il materiale fotografico, la ‘Voce di Rovigo’ che fin da subito ha creduto nel progetto del Calendario di Cavarzere e le molte ditte locali, che da quattordici anni, contribuiscono alla pubblicazione”.
Il calendario di Cavarzere, peraltro, da alcuni anni viene spedito al presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, che si è sempre complimentato con il Gruppo Animazione San Mauro per il lavoro di ricerca delle tradizioni e della cultura locali.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it