Vedi tutte
Chioggia
17.12.2022 - 15:28
SOTTOMARINA - Conviviale di fine anno per il Panathlon Club di Chioggia che, venerdì 16 dicembre, ha radunato i soci per l'annuale festa degli auguri. La presidente Stefania Lando ha attribuito le targhe oro e i Guidoni di benemerenza a sportivi e dirigenti che con le loro azioni ed attività si sono particolarmente distinti nel 2022. Alla serata, iniziata con un collegamento telematico con il club gemellato di Città del Messico, per lo scambio di reciproci auguri, hanno partecipato, oltre ai soci e alle loro signore, anche molti graditi ospiti.
Nel corso della serata, il noto gioielliere locale Achille Grandis ha relazionato i soci su un tema di particolare fascino, presentando il suo libro “Uno scrigno di gioie” poi donato dal club a tutti i partecipanti alla serata. Grandis ha esposto in una interessante e dotta relazione, una carrellata delle preziosità offerte dalla natura, spaziando dalle gemme preziose, ai minerali, ai coralli, alle perle ed illustrando non solo le origini di tali preziosità ma anche le principali tecniche di lavorazione delle stesse.
Prima di procedere con la consegna degli importanti riconoscimenti la presidente Lando ha voluto formalmente ringraziare quei soci che per il loro affetto al club si sono particolarmente distinti nel corso degli anni. Un riconoscimento è andato anche al vescovo emerito di Chioggia monsignor Adriano Tessarollo, socio onorario del club. Le targhe oro sono state assegnate per il 2022 al body builder Eddi Badoer ed alla nuotatrice Serena Pagan. I Guidoni di benemerenza sono stati invece attribuiti a Ivano Boscolo Bielo, presidente della Union Clodiense, a Marco Scarpa allenatore Uefa Pro e ad Alex Zanni tecnico sportivo motocross enduro. Tutti gli ambiti riconoscimenti sono stati consegnati dalla presidente Lando insieme al sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, al presidente della Banca Patavina, Leonardo Toson, al presidente di Gebis Gianni Moretto, al presidente di Cisa Camping, Leonardo Ranieri. L'augurio in chiusura di serata oltre che per le festività natalizie, è stato quello di incentivare, in tutti i modi possibili, lo sport e la valenza sociale che lo accompagna.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it