Vedi tutte
Cavarzere
19.12.2022 - 17:29
L'evento natalizio al centro Sollievo
CAVARZERE - Festa di fine anno del centro Sollievo di Cavarzere, una realtà che si occupa di persone anziane con problemi cognitivi. Protagonisti dell’evento sono stati proprio gli ospiti del centro, insieme ai loro familiari. La festa però ha coinvolto anche gli operatori e i volontari che si dedicano con amore a chi vive questa particolare situazione.
C’è stato così un bel momento che è culminato con lo scambio di auguri in occasione delle ormai imminenti festività. Hanno portato il loro saluto anche il sindaco di Cona, Alessandro Aggio, l’assessore Mattia Bernello in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Cavarzere e l’assessore Marco Grandi in video messaggio. Gradito ospite anche Babbo Natale. L’evento si è svolto al ristorante Villa Momis.
In prima fila la responsabile Floriana Nicolè, lo psicologo Federico Pavanello e tutto lo staff dei volontari che seguono amorevolmente gli ospiti del centro. “E’ stata anche l’occasione per presentare le attività svolte in questo anno, attraverso la proiezione di un video e di slide utilizzate per la stimolazione cognitiva - ha spiegato la responsabile Floriana Nicolè - il centro Sollievo è un servizio importante per la realtà di Cavarzere e Cona che accoglie per due volte la settimana due gruppi di persone anziane con problemi cognitivi o con Alzheimer in fase iniziale, segnalati per lo più dal centro decadimento cognitivo della geriatria di Chioggia, dai medici o dai servizi sociali”.
Le persone che frequentano il centro sono attualmente 17 e sono divise in due gruppi. “E’ stato aperto nel 2015 in convenzione con l’Ulss 3 e fa parte di un progetto regionale, diffuso in vari Comuni - ha continuato la Nicolè - è gestito da un coordinamento di associazioni di volontariato con capofila l’Auser di Cavarzere. Partecipano volontari di Anteas, l’Unitalsi che offre anche il trasporto con il pulmino, oltre all’Auser, per chi ne ha necessità. Vi operano due psicologi e un’educatrice che si occupano delle attività di stimolazione cognitiva, orientamento spaziale e temporale, stimolazione mnemonica, del linguaggio, terapia occupazionale, tutto proposto in forma piacevole. L’attività in gruppo poi stimola la socializzazione, anche attraverso giochi di società come la tradizionale tombola, il momento della merenda o le uscite”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it