Cerca

L’INCONTRO

Dai ragazzi del ’61 un grande omaggio allo storico insegnante: “Grazie, maestro”

Emozionante reunion tra gli ex alunni e Guido Sfriso.

Dai ragazzi del ’61 un grande omaggio allo storico insegnante: “Grazie, maestro”

L’incontro tra gli ex alunni e il loro storico maestro, Guido Sfriso

CHIOGGIA - Emozioni forti, ricordi indelebili che non evaporano con il passare degli anni. La scorsa domenica il maestro in pensione Guido Sfriso, insegnante alla scuola elementare Giuseppe Marchetti di Chioggia ha incontrato gli ex alunni della classe del 1961.

Un incontro speciale proprio a ridosso del Natale organizzata dagli ex alunni per esprimere la propria gratitudine nei confronti di un grande maestro di vita. Una festa ben riuscita che il maestro Guido Sfriso, alla veneranda età di 90 anni, ha accettato con immenso piacere, senza esitazione alcuna. Questa significativa reunion è stata possibile grazie all’impegno di Mario Marafante e Roberto Bellemo, che sono riusciti a riunire in poco tempo tutta la classe, creando un gruppo Whatsapp.

“Abbiamo ritrovato il maestro Sfriso con una memoria incrollabile - raccontano gli ex alunni - ci ha raccontato di aneddoti risalenti all’infanzia con dovizia di particolari. In un periodo in cui nessuno ringrazia i docenti, alcuni alunni che si riuniscono per dire ‘grazie’ al loro maestro, a distanza di 55 anni, è veramente un fatto del tutto inedito”.

Gli ex alunni che hanno partecipato all’incontro sono Pino Penzo, Marafante Mario, Roberto Bellemo, Angelo Roberto Cavallarin, Alessandro Renier, Mrco Cavallarin, Massimo Dal Gesso, Massimiliano Penzo, Gianni Albanese, Corrado Varagnolo, Marco Turcato, Maurizio Bullo, Ferruccio Doria, Marco SAlvagno, Manuel De Antoni, Franco Sfriso.

L’ex maestro, commosso, ha poi mandato un toccante messaggio ai suoi cari ex allievi: “Carissima classe 1961, ho vissuto oggi una giornata che non potrò dimenticare mai. Incontrare tanti volti che ho lasciato bambini e che ho trovato in età di pensione, mi ha profondamente commosso  e mi ha fatto capire quanta bontà c’è nei vostri cuori e quanto amore avete saputo conservare per il vostro, ormai vecchio, maestro. Grazie a tutti per l’affetto, per la festa e per la gioia che mi avete dato. Quanta emozione ho provato nel sentirvi tutti realizzati nel lavoro e negli affetti. Con attenzione vi ho ascoltato mentre mi raccontavate della vostra famiglia, dei vostri figli, delle vostre consorti. Ho rivissuto con piacere il ricordo dei vostri genitori, che mi hanno sempre sostenuto ed aiutato a farvi crescere col cuore aperto alle cose belle del mondo e della fede. Per me siete stati veramente un dono del Signore ed oggi vi vedo come una promessa carica di speranza. Vi abbraccio tutti e vi ringrazio”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400