Vedi tutte
TRADIZIONI
19.12.2022 - 09:20
Duomo gremito e molte standing ovation per l’Orchestra Sinfonica e Coro Serafin di Banzato
CAVARZERE - Le moltissime persone che, sabato sera, hanno occupato ogni posto a sedere all’interno del Duomo di San Mauro, hanno vissuto una serata davvero speciale, densa di emozioni e ricca di piacevoli sorprese.
Assai suggestivo l’inizio del concerto, quando si sono spente le luci dell’ampia navata del Duomo. In una magica penombra, sui rintocchi delle tradizionali note popolari della “Stella” (affidate all’orchestra) i coristi, accompagnandosi ciascuno con la propria lampada, hanno iniziato ad avanzare dal fondo del presbiterio verso l’altare, intonando il celebre Adeste Fideles. Una scena che ha richiamato il cammino dei pastori, nel loro recarsi in adorazione presso la grotta di Betlemme. Poco dopo all’orchestra e al coro si è unito il soprano coreano Oh Jimin, molto apprezzato tanto nell’interpretazione dei tradizionali brani legati alla natività (In notte placida e O Little Town of Bethlehem), quanto nell’esecuzione di classici del repertorio sacro, come Panis Angelicus e il toccante Dolce Sentire di Riz Ortolani: un inno di pace dedicato all’umile e insieme mirabile figura di San Francesco. Davvero stupendo il momento di contemplazione sulla figura di Maria con l’intensa esecuzione del delicato Vierge Marie, con la solista in perfetta sintonia ed equilibrio con coro e orchestra.
Il coro, da parte sua, ha saputo passare con estrema padronanza dalla sobrietà del repertorio barocco di Bach alle più coinvolgenti composizioni natalizie, come Stille Nacht, White Christmas, Gli angeli nelle campagne. Questi ultimi brani sono stati presentati nella coinvolgente versione per coro e orchestra sinfonica attraverso raffinati arrangiamenti curati dallo stesso M° Renzo Banzato, fondatore dei due prestigiosi complessi musicali e docente presso il Conservatorio “ A.Buzzolla” di Adria.
Le possenti e sempre ben amalgamate voci del coro hanno, quindi, letteralmente incantato il numerosissimo ed entusiasta pubblico con una magistrale esecuzione dell’impegnativo Zadok the Priest di Händel, che ha visto il sindaco Pierfrancesco Munari, presente insieme agli assessori Ilaria Turatti e Marco Grandi, alzarsi in piedi e trascinare il pubblico in una prolungata e convinta “standing ovation”.
Emozionante e suggestiva l’esecuzione del successivo O Holy Night dove l’intensa ed espressiva voce di Oh Jimin si è perfettamente fusa con il coro e l’orchestra, portando così ad una nuova e prolungata standing ovation. Gran finale con il maestoso e solenne Hallelujah di Handel, accompagnato da calorosissimi applausi e numerose richieste di bis.
Al termine del concerto, il Sindaco ha consegnato omaggi ai protagonisti della meravigliosa serata e si è complimentato con il coro, l’orchestra, il soprano e con il maestro Renzo Banzato, affermando di sentirsi orgoglioso di avere nella propria città due storiche realtà artistiche e musicali così affermate e prestigiose.
Anche l’arciprete Don Andrea Rosada ha avuto parole di elogio nei riguardi di tutti gli interpreti del concerto, sottolineando che eventi come questo aiutano la comunità a vivere le festività con autentico spirito natalizio. L’evento, che è stato accuratamente presentato dal prof. Paolo Fontolan, ha visto, inoltre, la presenza del Presidente della Pro Loco signora Lina Figoni, del Segretario generale del Comune di Cavarzere Michela Targa, del Presidente del Circolo “Amici del M° Tullio Serafin” Nicla Sguotti, e del Vicesindaco di Cona Sante Nalin.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it