Cerca

NATALE

I mercatini di Cona premiano i più gentili

La seconda edizione del mercatino di Natale è piaciuta in paese

I mercatini di Cona premiano i più gentili

CONA - Banchetti, Babbo Natale, luci e colori scintillanti. La magica atmosfera natalizia non è mancata sabato 17 dicembre in paese e questo grazie all’associazione ConArte che ha riportato in piazza Cesare de Lotto a Pegolotte di Cona il mercatino di Natale. L’evento, dopo l’interruzione a causa della pandemia, quest’anno è alla sua seconda edizione, ma gli organizzatori hanno avuto la conferma che si tratta di una manifestazione che piace ai cittadini e quindi hanno voluto riproporla più in grande rispetto all’edizione del 2019. Assieme ai commercianti della prima volta, infatti, se ne sono aggiunti di nuovi che hanno aderito al progetto con entusiasmo. Si sono quindi moltiplicati i banchetti in piazza che sono passati a 14 tra associazioni, Avis, Pol. Forza 4, Asd Calcio Olympia e Ex allieve dell’oratorio Don Bosco.

Chi ha avuto l’occasione di farsi una passeggiata in piazza sabato ha potuto degustare le delizie culinarie come prodotti siciliani, dolciumi e miele, e vedere un ensemble variegato di commercianti locali che hanno proposto idee regalo artigianali come presepi, oggettistica per la casa, bigiotteria, addobbi natalizi e prodotti di bellezza. Non sono mancati il divertimento per i più piccoli con la presenza di Babbo Natale con cui ci si poteva scattare la tradizionale foto ricordo. Ci sono stati poi i teatranti del circuito Arteven, invitati dall’amministrazione. Sentita la premiazione del premio gentilezza indetto da Mariella Panfilio assieme a ConArte e col patrocinio del Comune di Cona.

Il premio, alla sua prima edizione a Cona, è stato dedicato alla memoria della madre di Mariella, Lilly Marocco, che dedicò la sua vita a fare del bene per il proprio territorio instituendo il gruppo speranza. A sorpresa, il premio che alla fine è stato vinto da tutti i partecipanti perché ognuno di loro ha dato prova di azioni gentili. Durante la premiazione sono state lette le testimonianze dei bambini e degli adulti che hanno partecipato all’iniziativa, strappando un sorriso al pubblico presente. “L’associazione rimane sempre molto colpita dal calore che riceve dalla cittadinanza quando iniziative di questo tipo vengono organizzate –ha dichiarato Stefania Manfrin di ConArte-. Ci teniamo quindi a ringraziare tutti coloro che hanno voluto contribuire alla realizzazione della stessa donando materiale utile, i premi, mettendo a disposizione i luoghi o semplicemente sostenendo l’associazione con parole di incoraggiamento”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400