Vedi tutte
IL CASO
22.12.2022 - 07:22
Le chiuse di Brondolo
Il corpo della donna riaffiorava da una barena. Impossibile per i natanti della Capitaneria arrivare
BRONDOLO - Inquirenti al lavoro per dare un nome al corpo trovato vicino alle chiuse di Brondolo nel tardo pomeriggio di martedì quando, un pescatore di passaggio, ha lanciato l'allarme informando le forze dell'ordine dell'avvistamento. Su chi possa essere, al momento, non ci sono indizi significativi e la Guardia di Finanza di Chioggia, coordinata dalla Procura di Venezia è appunto al lavoro per stabilirlo, attraverso gli esami del corpo portato martedì sera all'obitorio dell'ospedale di Chioggia.
Per approfondire leggi anche:
Il corpo è stato trovato in una zona paludosa e poco profonda della barena. Praticamente spiaggiato. Potrebbe essere arrivato lì sia a monte, dopo una caduta su uno dei fiumi che sfociano nella zona come il Brenta, il Bacchiglione o l'Adige o addirittura essere stata portata all'interno dal mare. C’è da dire che a Chioggia non risultano denunce di sparizione.
Gli esami sul corpo dovranno stabilire la datazione della morte, se la donna è morta annegata o se è stata gettata in acqua già morta e, soprattutto, l'identità che potrebbe essere ricavata o da possibili documenti all'interno degli indumenti o dagli stessi vestiti che potrebbero corrispondere a quelli di qualche persona scomparsa, ma anche dalla prova del Dna. Occorrerà, anche, stabilire se la morte sia avvenuta per annegamento, o per altra causa cercando eventuali tracce di violenza sul corpo. In assenza di queste ultime potrebbe trattarsi di un incidente o di un suicidio.
Tutte domande che, probabilmente, avranno una risposta nei prossimi giorni. Il corpo è stato avvistato da un pescatore che ha dato subito l’allarme. Sul posto si sono prontamente avvicinati la Capitaneria di Porto di Chioggia, la Guardia di Finanza e i vigili del fuoco. In quella zona così in secca, è stato difficile per i natanti della Capitaneria di Porto essere utili. Ora le indagini sono in mano alle Fiamme Gialle.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it