Cerca

TRASPORTI

I pendolari formano un gruppo "quelli della pensilina"

Per condividere gioie e "dolori" del viaggio quotidiano

I pendolari formano un gruppo "quelli della pensilina"

CHIOGGIA - Nasce in città il nuovo gruppo “Quelli della pensilina Chioggia, Padova e Venezia”, fondato da alcuni pendolari che si definiscono, “un bellissimo gruppo aperto ed inclusivo”. Gli utenti comunicano soprattutto su whatsapp, ritenuto più semplice e diretto di Facebook.

"Essere pendolari è una gran sfiga: ci si sveglia alle 5 del mattino e non si arriva mai a casa prima delle 19 - raccontano alcuni dei partecipanti al gruppo - Ma quando gli sfigati siamo noi tutto diventa opportunità e così siamo diventati "quelli della pensilina Chioggia - Padova". Incontrarci è diventata una gioia e non solo alla fermata del bus. Gli ideatori del gruppo sono stati l'avvocato Anna Allegretta e Pino Penzo, pendolari padovani che hanno coinvolto anche quelli che si recano al lavoro a Venezia. Un gruppo diverso aperto ed inclusivo formato dal avoratori con diverse funzioni.

Professionisti, tecnici, funzionari, studenti delle superiori, addetti alla vigilanza e all'accoglienza, front office, oss, operati e molte altre categorie. Un gruppo che ha già ottenuto preziosi risultati: grazie alle sollecitazioni fatte all'amministrazione comunale si è riusciti a ripristinare la pensilina di via Naccari nel quartiere Tombola, oltre che raddoppiarla con tanto di panchina per l'attesa dei bus.

"Ma il gruppo - racconta Pino Penzo - è utilizzato anche per scambi di informazione della situazione stradale e per fare una rete comune di solidiarietà, come si fa in tutte le famiglie allargate. L'obiettivo non è solo quello di chiacchierare aspettando il pullman, ma anche di incontrarsi per una cena e relativo scambio di auguri com'è successo venerdì scorso dopo aver visitato la torre di Sant'Andrea".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400