Cerca

Economia

Ortomercato, accolte nuove imprese: ora si punta al "Polo"

L’amministratore unico Giuseppe Boscolo Palo fa il punto sull'anno che si è appena concluso e guarda al futuro.

CHIOGGIA - L’amministratore unico di Chioggia Ortomercato, Giuseppe Boscolo Palo, ha fatto il punto sui dati dei conferimenti orticoli 2022. I conferimenti  sono in diminuzione, in un’annata caratterizzata dalla siccità e dal cuneo salino in salita con conseguenti effetti sulle rese produttive.

Questo avviene in un contesto di generale difficoltà dell’intero  comparto alimentare,  contrassegnato da una diminuzione dei consumi di ortofrutta. Per quanto riguarda le attività svolte da Chioggia Ortomercato, sono state accolte nuove imprese, arrivando ad occupare quasi tutta l’area mercatale.

Le prospettive sono quelle di ampliare gli spazi mediante la costruzione di nuovi insediamenti urbanistici dove accogliere nuove attività e nuove imprese, con l’obiettivo della costruzione del Polo Afroalimentare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400