Vedi tutte
Cavarzere
27.12.2022 - 18:58
CAVARZERE - E’ ufficiale: il Comune di Cavarzere si candida a “Comune europeo dello sport” per il 2026. A dare la notizia l’assessore Mattia Bernello. “Sarà per noi una bella vetrina dove dare lustro alle nostre associazioni sportive e al nostro Comune - ha esordito Bernello - sono orgoglioso di questa candidatura”.
Si tratta di una proposta che permetterà di rafforzare e valorizzare l’impegno che l’amministrazione ha messo nello sviluppo e nella realizzazione di progetti, volti al miglioramento del benessere e della salute dei cittadini. L’iniziativa è condotta da Aces Europe, un’associazione no profit con sede a Bruxelles che consegna dal 2001 il premio di European Capital of Sport. A spiegare nel dettaglio la candidatura di Cavarzere, l’assessore Mattia Bernello. “Dopo aver convocato la nuovissima Consulta dello sport abbiamo iniziato con la festa dello sport che è durata una settimana intera con la presenza anche del presidente del Coni regionale - ha ricordato Bernello - da lì poi grazie anche al meraviglioso successo riscontrato è partita la richiesta di candidare Cavarzere come Comune europeo dello sport per il 2026. Abbiamo lavorato quindi insieme agli uffici per presentare una proposta alla giunta che è stata approvata”.
Dopo il ‘sì’ ufficiale ci saranno quindi tutti gli step da seguire passo passo per poter completare il percorso. “Nel momento in cui verrà accettata la nostra candidatura - ha continuato Bernello - inizierà una collaborazione tra l’assessorato alla Cultura e allo Sport assieme alle associazioni sportive e culturali e alle scuole. A questo si aggiunge che abbiamo vinto un bando per la riqualifica del campo da calcio di via Spalato, ci sarà anche la costruzione dei campi da padel. Stiamo creando un bando tutto nuovo per la gestione del campo da tennis e abbiamo rinnovato la gestione del campo di calcio a cinque. Vi sono poi i campi delle frazioni dove anche qui c’è l’idea di cercare di creare qualcosa per recuperarli. Faremo in modo che le nostre associazioni sportive abbiano una vetrina per presentarsi e per avere quindi tutte le carte in regola per poter vincere”.
Non si tratterà di una passeggiata. “Una commissione composta da dirigenti sportivi e da tecnici del Coni e dell’associazione Aces verranno qui a Cavarzere per cinque giorni per valutare il nostro progetto, le nostre proposte e tutte le nostre iniziative sportive e culturali - conclude Bernello - quindi questa sarà per noi una vetrina, dove mettere in mostra tutte le nostre associazioni sportive di cui andiamo davvero fieri. In tutti questi anni dal 2023 al 2025, ci sarà una fase in cui verrà coinvolta anche la Consulta dello sport per poter appunto portare a termine questo progetto che poi sarà presentato a questa commissione insieme a tutta una serie di altre importanti iniziative”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it