Vedi tutte
Il CASO
28.12.2022 - 18:37
Andi Florin Nganso Fenjiep
CAORLE - E' diventato a tutti gli effetti italiano Andi Florin Nganso Fenjiep, il dottore di origini camerunensi che a Caorle era stato rifiutato dal paziente in visita perché era di colore.
Il medico di 35 anni, residente a Caorle, ha giurato sulla Costituzione di fronte a Marco Sarto, sindaco della cittadina balneare sul mare Adriatico.
Nganso, nato a Varese e laureato in medicina all'università dell'Insubria, aveva presentato querela dopo un episodio avvenuto lo scorso 17 agosto al pronto soccorso di Lignano (Udine) - riporta il sito Venezia Today - dove operava per la stagione estiva. Un uomo di 59 anni, lavoratore stagionale a Lignano e residente a Treviso dove risultava essere "senza fissa dimora", aveva rifiutato di farsi curare da Nganso, protestando a tal punto che una pattuglia dei carabinieri era dovuta intervenire per calmare la situazione.
Una storia che ricorda tanto la violenza subita da un medico di Chioggia, originario anche lui del Camerun, preso a botte perché aveva stanato il furbetto della "malattia".
Per approfondire leggi anche:
I militari avevano inviato una segnalazione alla procura di Udine dopo i fatti e lo stesso medico aveva sporto denuncia non "per desiderio di una giustizia unicamente personale" ma per "l'esigenza di manifestare un atto di resistenza a un odio e a un razzismo che non solo esistono in questo Paese, ma che si fanno forti quando la prossimità di un appuntamento elettorale suggerisce che certe posizioni saranno tutelate" spiegò all'epoca.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it