Vedi tutte
Cavarzere
29.12.2022 - 18:27
CAVARZERE - Strumenti caldi e accordati, emozione che non devono far tremare le mani: è tutto pronto per il concerto di capodanno che le ragazze e i ragazzi della Serafin Youth Symphony Orchestra porteranno sul palco del teatro “Tullio Serafin”. Appuntamento alle 21 di venerdì 29 dicembre per la sesta edizione del concerto sinfonico di fine anno della compagine musicale che accoglie e valorizza oltre cinquanta giovani talenti musicali del territorio, nata da un progetto del maestro Renzo Banzato e appoggiata con entusiasmo dall’amministrazione comunale insieme ad Adriatic Lng, la società che gestisce il rigassificatore al largo delle coste venete.
La prima parte del concerto prevede un omaggio a Franz Schubert, con l’esecuzione della Sinfonia n. 8 in Si minore, meglio conosciuta con il nome di Incompiuta: ricorre infatti quest’anno il bicentenario della composizione del celebre capolavoro, al quale il compositore austriaco si è dedicato tra l’autunno e l’inverno del 1822. Nella seconda parte della serata troveranno spazio i compositori dell’area tedesca e del classicismo austriaco, come Leopold Mozart (padre di Wolfgang Amadeus), presente con l’incantevole Kindersinfonie (Sinfonia dei Giocattoli) e Brahms, di cui verrà eseguita la vivacissima Danza Ungherese n. 5; seguirà una breve incursione nell’operetta francese con Offenbach. Naturalmente a fine anno non potevano mancare le tradizionali pagine del repertorio viennese composte dalla famiglia Strauss, come la briosa Tritsch-Tratsch Polka, il celebre valzer Sul bel Danubio blu e la trascinante Radetzky-Marsch; il tutto sotto l’attenta direzione del maestro Banzato, docente al Conservatorio di Adria.
“Siamo lieti di poter dare sostegno ai giovani talenti musicali della Serafin Youth Symphony Orchestra per il loro concerto di fine anno - le parole di Alfredo Balena, direttore delle relazioni esterne di Adriatic Lng - il 2022 si conclude con l’atteso appuntamento al teatro ‘Tullio Serafin’, che vede Adriatic Lng insieme al Comune di Cavarzere per sostenere la passione per la musica dei giovani artisti del territorio e la possibilità per la comunità di vivere un importante momento culturale. Ci auguriamo che le note del programma della serata possano accompagnarvi in una felice chiusura dell’anno”. (Info per prenotazioni posti 335/6139668).
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it