Vedi tutte
LAVORI PUBBLICI
29.12.2022 - 07:49
L'assessore ai Lavori Pubblici Elisabetta Griso
Dalla Legge Speciale arrivano 2 milioni di euro che prevedono interventi soprattutto in queste zone del territorio, ma si passa dalla Città Metropolitana
CHIOGGIA - Asfaltature, al via il terzo lotto nel 2023. A darne notizia, durante l'ultimo consiglio comunale, è stato l'assessore ai lavori pubblici Elisabetta Griso, rispondendo a una interrogazione della consigliera di Obbiettivo Chioggia Alessandra Penzo: “Le prime asfaltature che verranno eseguite - ha spiegato la Griso - interesseranno la zona che parte dalla rotonda di Ridotto Madonna e arriva fino agli innesti della statale Romea, oltre a via Bembo. Un lavoro che costerà, complessivamente, 445mila euro. Ad anno nuovo ci sarà la gara d'appalto e si cercherà in tutti i modi di terminare i lavori, comprensivi di segnaletica, prima dell'inizio della stagione estiva”.
Ma, novità, da questo punto di vista, arrivano anche per le frazioni. “Dalla Legge Speciale - continua Griso - arrivano 2 milioni di euro che prevedono interventi soprattutto in queste zone del territorio che, per tanti anni, sono state trascurate. Non riusciremo ad intervenire in tutte le strade che ci sono state segnalate dai residenti, ma sicuramente riusciremo ad asfaltare le vie principali che sono più messe male”.
Per questo intervento, però, serve un passaggio alla centrale di committenza della Città Metropolitana che poi gestirà la gara d'appalto, spiega ancora l’assessore ai Lavori Pubblici Elisabetta Griso, “quindi i tempi si allungheranno anche perché bisognerà interfacciarsi con i lavori previsti per la posa della fibra ottica”.
Una risposta che non soddisfa in pieno l'opposizione. “Precedentemente, quando ero alla guida dell'assessorato - ha commentato Alessandra Penzo - avevamo previsto nel terzo lotto un intervento di asfaltatura che prevedeva di sistemare 20 strade, tra cui anche alcune delle frazioni. Con questa soluzione per vedere le strade asfaltate serviranno tre anni e mezzo. Invito l'amministrazione comunale - ha concluso Penzo - a studiare la giusta soluzione per ridurre i tempi. Non mi risulta, infatti, che per interventi sotto i 2 milioni di euro, si debba coinvolgere la Città Metropolitana".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it