Cerca

LA DISCUSSIONE

Romea e crociere: "Salvini sa bene che sono una priorità”

Il sindaco Armelao lo sottolinea stimolato da interrogazione e ordine del giorno

Romea e crociere: "Salvini sa bene che sono una priorità”

L'ultimo incidente sulla Romea

CHIOGGIA - Passaggi a livello da chiudere, tracciati alternativi per bypassare i centri delle frazioni e messa in sicurezza degli incroci. Il mondo della politica continua a discutere sulla statale Romea, teatro di tanti incidenti mortali in questi anni.

Durante l'ultimo consiglio comunale la consigliera di Obbiettivo Chioggia Alessandra Penzo ha presentato un ordine del giorno che impegnava la giunta in alcuni obiettivi da raggiungere come l'installazione, nel tracciato della statale, di pannelli di informazione del traffico, l'utilizzo di incentivi per il pedaggio per portare i mezzi pesanti ad utilizzare l'autostrada anzichè la Romea, continuare a proporre la realizzazione della variante a ovest di Sant'Anna.

Un confronto molto lungo in consiglio, reso ancora più vivace da una interrogazione del consigliere del Pd Lucio Tiozzo che chiedeva una relazione sull'incontro avuto in teleconferenza con gli altri sindaci dei Comuni che insistono sulla Romea. "Il sindaco ha una visione molto individualista della situazione - ha commentato il consigliere Dem - la città deve essere costantemente coinvolta e informata su quanto succede a riguardo della statale Romea".

"Quando eravamo in campagna elettorale - ha aggiunto il consigliere del Pd Jonatan Montanariello - Salvini è venuto in città e ha detto che era vergognoso che ci volesse così tanto per raggiungere Chioggia. Ora chi meglio di Salvini, che è Ministro alle Infrastrutture, può intervenire? A lui gli onori se interverrà sulla Romea, a lui le critiche se non lo farà". L'ordine del giorno di Alessandra Penzo è stato alla fine bocciato dalla Maggioranza e il primo cittadino Mauro Armelao è intervenuto per spiegare il perchè:

"Non aggiunge nulla a quello che già stiamo facendo. Il primo incontro ufficiale che ho avuto da sindaco è stato con Anas con cui i contatti sono costanti anche per i lavori che devono essere fatti nei prossimi mesi nel tracciato. Recentemente è stata fatta anche una riunione con Regione e Provincia per il raddoppio dell'Arzeron. Ho incontrato Anas con Rfi per la problematica dei passaggi a livello che creano code sulla statale Romea. Ce ne sono 11 tra Chioggia e Cavanella e qualcosa bisognerà chiudere perchè riducono la sicurezza sulla statale". Sull'invito del Pd a Salvini di mantenere la promessa ed intervenire, il sindaco Armelao predica calma e pazienza: "Il Ministro Salvini è in carica da poco, è come pretendere dal sindaco di Chioggia che risolva problemi ventennali in città. Salvini sa benissimo che deve aiutarci per la Romea e per la crocieristica". Sulla possibilità di nuovi tracciati il primo cittadino ha confermato di avere rispolverato dai cassetti l'ipotesi di realizzazione della Romea Commerciale, ma anche di voler studiare una soluzione, assieme agli altri sindaci dei comuni limitrofi, che da Santa Margherita possa bypassare l'attuale tracciato evitando così il passaggio per Conche, Valli di Chioggia, Sant'Anna e Cavanella.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400