Cerca

CAPODANNO

Tanta gente così non c’era da anni

Il Boulevard di Sottomarina strapieno. E dopo gli auguri del sindaco, 15 minuti di spettacolo pirotecnico

Tanta gente così non c’era da anni

capodanno Sottomarina

SOTTOMARINA - Una folla senza precedenti sul Boulevard di Sottomarina, la musica di Radio Company e i fuochi d'artificio di mezzanotte sulla spiaggia. Grande successo per la festa di Capodanno che ha dato l'ultimo saluto al 2022 e accolto il 2023. Complice il programma accattivante della festa in piazza, molte famiglie quest'anno hanno deciso di passare il Capodanno a Sottomarina.

Nelle edizioni passate la festa si era sempre tenuta a Chioggia, ma la partecipazione non aveva mai colpito particolarmente. Per risalire ad una festa di Capodanno con grande partecipazione e successo bisogna ritornare indietro di decenni, agli ultimi dell'anno organizzati dall'amministrazione comunale e che vedeva anche una sorta di gemellaggio col Brasile e la presenza di ballerine brasiliane sul palco allestito in corso del Popolo.

Ieri, per presenze, il Boulevard di Sottomarina non aveva sicuramente nulla da invidiare ad altri capodanni ben più blasonati. Davanti al maxi palco allestito davanti alla rotonda di piazza Italia centinaia di giovani hanno cantato e ballato dalle 22 fino a ben oltre l'una a pochi metri dal palco animato da Wonder Company 2K23. Per tutta la serata gli speaker e i Dj di Radio Company e Radio 80 si sono alternati in consolle e al microfono, con spettacoli laser e fontane di luminose stelle filanti a fare da coreografia. Cinque minuti prima di mezzanotte è arrivato anche il sindaco Mauro Armelao sul palco per fare gli auguri alla città e per ricordare a tutti di divertirsi, ma senza eccessi.

“Il Boulvard ha un colpo d'occhio davvero stupendo - ha detto il primo cittadino - faccio gli auguri a tutta questa splendida città, ai miei cittadini e turisti e speriamo che sia un anno ricco di soddisfazioni”. Dopo il count-down e gli auguri tutti gli occhi si sono rivolti verso la spiaggia di Sottomarina dove, dallo stabilimento Astoria, sono stati sparati i fuochi d'artificio. Quindici minuti di spettacolo mozzafiato. Anche qui si tratta di un evento che mancava da diversi anni. Bisogna tornare indietro al primo anno di giunta Tiozzo per vedere i fuochi a Capodanno che, in quell'occasione furono sparati in laguna e non dalla spiaggia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400