Vedi tutte
Auditorium San Nicolò
02.01.2023 - 11:37
CHIOGGIA - Domenica 1 gennaio 2023 all’auditorium San Nicolò di Chioggia si è tenuto il Gran Concerto di Capodanno dell’Orchestra Sinfonica “G. Zarlino” insieme al Coro Lirico Patavino “G.Verdi” diretti dal maestro Pietro Perini. L’evento, che si svolge da ben più di 10 anni, ha proposto un programma lirico sinfonico con la partecipazione di solisti di fama internazionale.
Il programma ha previsto arie d’opera e brani famosi dai più celebri capolavori di Mozart, Bellini, Donizetti, Verdi e Puccini. "C'è voglia di lirica", ha dichiarato ai microfoni di Chioggiaindiretta il maestro Perini. “-Fin ch’han dal vino-" è il titolo che ho scelto per questo concerto di capodanno tratto dall’opera Don Giovanni di Mozart".
"Il vino inteso come momento di festa e di brindisi per l’augurio di un Felice Anno Nuovo, come momento di euforia, di spensieratezza e di festa nella speranza che il 2023 sia senza dubbio migliore di quello che lasciamo. – Fin ch’han dal vino calda la testa, una gran festa fa preparar!- Così incomincia la prima e quasi unica aria solista di Don Giovanni (che ha cantato il baritono Alberto Zanetti) rivolgendosi al suo servo Leporello, ed è davvero una grande festa di musica e danza alla quale il pubblico potrà partecipare come ascoltatore” ha affermato il direttore d’orchestra.
Per la 15ma volta è stato tenuto il rituale concerto. Il maestro Pietro Perini ai nostri microfoni ha parlato della sua soddisfazione per la risposta del pubblico per un appuntamento che è andato velocemente in sold out. Una risposta ai bisogni culturali della città che ha visto la presenza di musicisti e cantanti di grande valore in un repertorio di allegria e leggerezza.
Il Maestro Perini ha parlato anche dell'emozione nel dirigere un ensemble così ampio, che offre un'espressione musicale di grande potenza e ricchezza di frequenze sonore.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it