Vedi tutte
SOTTOMARINA
03.01.2023 - 20:18
SOTTOMARINA - Presto al via la ristrutturazione del Kursaal, l’ex centro congressi di Sottomarina sul Lungomare Adriatico abbandonato per tanti anni e ora nelle mani di un privato. Tramite una convenzione con il Comune è stato approvato il progetto di sistemazione dell’edificio con un cambio di volumetrie in cambio di una sala che potrà essere usata dal Comune per eventi, convegni, congressi di caratura locale, nazionale e internazionale.
A confermare la notizia, oltre ad una pubblicazione sull’albo pretorio del Comune, anche le parole dell’assessore alla Cultura Elena Zennaro: “Un provvedimento che è passato in giunta e che permetterà di avere un altro contenitore di eventi importanti nella nostra città, nell'attesa del teatro e di palazzo Granaio che fungerà da pinacoteca”.
Nel 2021 la struttura era stata assegnata, tramite asta a un privato e precisamente alla società Gisa di Michele Tiozzo Brasiola. La Città Metropolitana, proprietaria dell’edificio chiuso da anni nel cuore del Lungomare, ha ceduto il bene per 1.565.000 euro. L’offerta della società Gisa è stata l’unica a pervenire nel secondo esperimento di asta a gennaio, dopo un primo tentativo deserto nel 2019. Fino all’ultimo le sigle del turismo, del commercio e dell’artigianato avevano chiesto al Comune di acquistare il bene, tenendo conto della centralità e della strategicità come contenitore di eventi, congressi e iniziative. Fin da subito, comunque, la società acquirente si è resa disponibile ad avviare un confronto con amministrazione e categorie per individuare il miglior utilizzo possibile.
Prima di andare all’asta il Kursaal di Sottomarina è rimasto chiuso per diversi anni ed è stato caratterizzato da un numero impressionante di atti vandalici, tanto che l’amministrazione Ferro fu costretta a prendere la decisione di murare finestre e porte per evitare altre intrusioni da parte dei vandali. Negli anni di massimo splendore ospitò corsi di formazione, convegni, spettacoli teatrali e musicali, rassegne comiche e fu anche sede, per un periodo dell’ufficio di informazione turistica di Sottomarina. Poi il veloce declino fino alla vendita, tramite asta, ad un privato.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it