Cerca

Chioggia

Ponti sul canale Fossetta, la maledizione continua

Presenta segni di cedimento il manufatto che collega con Sottomarina. Il sindaco rassicura gli utenti

Ponti sul canale Fossetta, la maledizione continua

SOTTOMARINA - La maledizione dei ponti sul canale della Fossetta: quello sulla Romea da rifare completamente con l’intervento di Anas, quello di via della Fossetta chiuso da anni con grossi problemi per l’intero quartiere e quello principale percorso da cittadini e turisti per raggiungere Sottomarina che comincia a presentare segnali di deterioramento.

Le foto arrivano da un cittadino residente della zona e preoccupato per la situazione in vista anche del futuro. Con il ponte di via della Fossetta chiuso da tempo e che richiederà un lungo intervento di recupero per la sua importanza storica, l’altro manufatto è l’unico collegamento tra Sottomarina e la Romea e il quartiere di Borgo San Giovanni, escludendo ovviamente calle San Giacomo. “Siamo ovviamente tutti preoccupati - spiega il residente - i segnali di deterioramento sono evidenti e ancora serviranno anni per sistemare il gemello più piccolo a fianco. Inoltre si sa che i lavori sulla Romea per intervenire sul ponte della Fossetta potrebbero portare il traffico pesante tutto su quel cavalcavia e sopra quel rilevato per poi farlo uscire per via Padre Emilio Venturini. Giorni e giorni di passaggio di tir pesantissimi, non sappiamo cosa potrebbe succedere”.

L’amministrazione comunale, sulla sicurezza del ponte, rassicura tutti e conferma di essere al lavoro con Anas per cercare soluzioni alternative al completo blocco del traffico quando saranno effettuati i lavori sul ponte della Fossetta sulla statale. “Quel ponte è attenzionato ovviamente, come tutti i ponti del territorio, ma è sicuro e non ci sono problemi di nessun tipo - spiega il sindaco Mauro Armelao - certo se dovesse succedere che quello sulla statale verrà chiuso e il traffico passerà tutto per di qui, metteremo un senso unico alternato perché non possiamo pensare di far passare centinaia di tir contemporaneamente gravando sul traffico locale senza limitazioni. I lavori di Anas sul ponte della Fossetta della statale dovevano cominciare tra ottobre e novembre scorso, ma sono stati rimandati. Il dialogo con Anas e costante e sono molto attenti e collaborativi nell’ascoltare le esigenze del nostro territorio e nello studiare soluzioni alternative. Per questo c’è ancora la speranza che quei lavori si possano fare senza chiudere del tutto il traffico in quel punto sulla Romea, visto anche il diniego di alcuni sindaci di far passare il traffico nel loro territorio che avrebbe ridotto notevolmente i tempi dell’intervento e anche l’impatto dei lavori”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400