Cerca

Chioggia

Passi avanti per la sala del commiato

Votato all'unanimità un ordine del giorno di Alessandra Penzo, anche l'Anpi spinge per realizzarla

Passi avanti per la sala del commiato

CHIOGGIA - Sala del commiato, dopo la discussione in consiglio comunale, la chiede anche l’Anpi con una nota sul proprio notiziario: “Torneremo all’attacco in questo 2023”. A riaccendere i riflettori sulla questione un ordine del giorno della consigliera di Obbiettivo Chioggia, Alessandra Penzo, sui cimiteri del territorio e la necessità di un piano regolatore cimiteriale. Mancano zone dove sia possibile spargere le ceneri dei propri defunti, ma manca anche una sala del commiato, della cui realizzazione si parla ormai da diversi anni, ma senza che nessuno sia riuscito a portare a termine il progetto. “La problematica - si legge nella nota dell’associazione partigiani - è da sempre sollevata dall’Anpi di Chioggia, già dal tempo del nuovo piano regolatore varato dall’amministrazione Guarnieri nel 2001, che prevedeva la costruzione di una nuova struttura cimiteriale nel parco degli Orti a sud di Viale Mediterraneo, con un nuovo cimitero, una struttura per la cremazione e, per l’appunto, anche una sala del commiato, ma il tutto è rimasto sulla carta. All’amministrazione del sindaco Casson avevamo presentato una petizione con oltre 300 firme ed altre centinaia di firme erano state raccolte da un comitato spontaneo”.

Con la giunta Ferro, le prospettive erano abbastanza buone, grazie all’impegno della consigliera Pd Barbara Penzo e al consigliere pentastellato Davide Penzo, ma tutti i buoni propositi si sono infranti davanti il muro della Diocesi - ricorda l’Anpi - adesso si parla, anche se genericamente, di sala del commiato. E’ nostra intenzione ritornare all’attacco perché anche Chioggia, alla pari di tante altre città venete, risolva questo problema di civiltà”. L’ordine del giorno di Obbiettivo Chioggia è stato comunque approvato all’unanimità e quindi, nei prossimi mesi, la giunta Armelao in qualche modo dovrà mettere mano alla situazione in cui versano i sei cimiteri del territorio e a cominciare anche a ragionare su possibili siti idonei ad ospitare questo tipo di sala.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400