Vedi tutte
Chioggia
09.01.2023 - 18:58
CHIOGGIA - Emergenza abitativa: il Comune cerca di correre ai ripari sistemando più abitazioni da mettere a disposizione della cittadinanza. La situazione è particolarmente complicata tanto da essere oggetto, nei prossimi giorni, anche di una commissione consiliare.
“Ci sono centinaia di persone che sono in lista per un’abitazione - spiega l’assessore ai Servizi Sociali Sandro Marangon - e dare risposte è davvero complicato in questo particolare momento storico. Stiamo per approvare il bilancio di previsione 2023-’25 e qui cercheremo di stanziare risorse per sistemare più abitazioni possibili del patrimonio comunale per poi metterle a disposizione di chi ha bisogno. Poi speriamo molto vi siano bandi regionali e nazionali che possano dare un aiuto economico-finanziario in questo senso. Di certo l’amministrazione comunale farà tutto il possibile per venire incontro alle esigenze delle famiglie più in difficoltà. Alcune situazioni limite, dove c’era anche la presenza di minori, grazie anche all’intervento dei nostri assistenti sociali, siamo anche riusciti a sistemarle”.
L’emergenza abitativa non riguarda, però, solo le persone in difficoltà economiche. La città infatti rischia di perdere ulteriormente abitanti: affittare un’abitazione, pur avendo le coperture economiche, sembra essere una vera e propria impresa. Molti proprietari di appartamenti, infatti, stanno portando a normale scadenza gli affitti attualmente in essere e non li rinnovano per adibire il proprio immobile a uso turistico.
“Siamo al corrente della situazione - continua Marangon - ed è un problema che non affligge solo il nostro territorio, ma anche quelli di Jesolo e Caorle. Anche chi ha i soldi per poterlo fare, sta avendo grosse difficoltà a trovare una casa da affittare e questo potrebbe portare ad una vera e propria fuga delle giovani coppie dalla nostra città. Evento che dobbiamo cercare di scongiurare trovando i giusti correttivi e incentivi. Intervenire però in un settore così complesso - riflette Marangon - richiede tempo e, qualsiasi intervento noi andremo a fare, sicuramente non vedremo i frutti prima di almeno due o tre anni”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it