Vedi tutte
Sociale
10.01.2023 - 21:16
CHIOGGIA - Inaugurato questa mattina il nuovo polo della Prometeo, un luogo adibito a varie attività come lo yoga, la musicoterapia, il teatro, il ballo e tanto altro: tutto dedicato alle persone diversamente abili. Si tratta di una conquista importante per la cooperativa, presente sul territorio clodiense ormai da più di 30 anni. Un sogno nel cassetto, che finalmente è diventato realtà: “Dopo tutto questo tempo mi emoziono ancora a vedere l’energia e l’entusiasmo di questi ragazzi - ha spiegato Carlo Muccio, presidente della cooperativa - se le cose non sono sudate, non possiamo dire che siano guadagnate. In questo caso, questi spazi ce li siamo guadagnati e non potremmo essere più orgogliosi di quello che siamo riusciti a costruire”.
Anche Elisabetta di Special Olympics si è rivelata entusiasta della conquista: “Chioggia è stata assolutamente testimone di attività bellissime come la vela e il calcio, fatte con la Prometeo. Il nostro progetto sta crescendo molto e quest’anno faremo dei giochi nazionali al Lido di Venezia, con tantissimi sport, tra cui karate, tennis, golf, nuoto e molto altro. Qui c’è molto spazio e una spiaggia, potrebbe essere una grande opportunità per fare qualcosa di bello a livello sportivo per i ragazzi della Prometeo”.
A proposito di calcio, erano presenti molti esponenti del calcio locale, tra cui Antonio Andreucci, allenatore dell’Union Clodiense. “Sono orgoglioso di essere qui perché il lavoro che ha fatto Carlo in questi anni è qualcosa di incredibile. Le attività sportive sono importanti, soprattutto per i ragazzi della Prometeo, perché lo sport aggrega. Noi, come squadra, ovvero l’Union Clodiense, vogliamo avvicinarci a questa realtà e faremo sicuramente qualcosa insieme”.
Oltre all’amministrazione comunale, con il sindaco Mauro Armelao e vari assessori, erano presenti anche Erika Baldin e Marco Dolfin, entrambi consiglieri regionali: “Si tratta di una giornata emozionante per tutti, anche per me - ha detto proprio la Baldin - perché per motivi di famiglia ho a che fare con il mondo della disabilità e della inclusività. Fortunatamente lo sport per i disabili è cresciuto sempre di più e ora tutti possono avere uno spazio e delle attività con cui sfogare la propria energia”. La mattinata è stata un successo, anche grazie all’irrefrenabile entusiasmo dei ragazzi della Prometeo, presenti all’evento.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it